Blog posts

Alla scoperta dell’isola di Murter

Alla scoperta dell’isola di Murter

Croazia
  • 21
  •  
  •  
  •  
  •  

Conoscete l’isola di Murter?

Se pensiamo alla Croazia ci saltano alla mente da subito tutte le bellissime spiagge del Nord, già molto conosciute e gettonate dai turisti Italiani, ma avete mai pensato di recarvi più a sud? image1

La costa Dalmata (escludendo le caotiche Spalato e Dubrovnik) ha un potenziale ricco di luoghi meravigliosi da scoprire e visitare, ancora poco conosciuti dal turismo di massa.
Spiagge incastonate tra boschi di pini marini e baie deserte vi attendono per farvi godere il sole e le splendide acque con ampie possibilità di praticare snorkelling ed immersioni.

Se decidete di recarvi a Murter dovete sapere che dista solamente circa 350 km dal confine italiano di Trieste (info stradali: vignetta slovena, come evitarla?) .Percorrerete gran parte del viaggio su autostrade nuovissime con ottimi servizi, per chi ha tempo, invece e desidera godere dei magnifici paesaggi vista mare, un alternativo percorso è quello lungo la strada statale che costeggia tutta la costa attraversando montagne e paesi dai caratteristici tratti croati. image3(1)Terminato il vostro percorso, troverete il caratteristico paesetto di Tisno a darvi il benvenuto nell’isola poiché è qui che si trova il ponte che la collega alla terraferma. Qui vi potrete fermare a rinfrescarvi in uno dei bar affacciati al molo prima di intraprendere il vostro itinerario nell’isola, incontrando spesso, gente locale ben accetta a scambiare quattro chiacchiere con voi e disposti ad indicarvi i luoghi più importanti e suggestivi dell’isola, com’è capitato a noi.
Ogni anno, nel mese di Luglio qui viene organizzato il Garden Festival, un evento musicale che attira giovani da tutta Europa, con un’unica idea: ballare e divertirsi sotto le stelle in riva al mare.
Se invece siete alla ricerca delle spiagge più belle dell’isola, esse si trovano nelle vicinanze di Murter, nella costa Nord, questo è anche il paese più grande e popolato al quale l’isola deve il suo nome.
La spiaggia più caratteristica della zona, proseguendo a sud/ovest dalla cittadina è Slanica, ottima per la sua splendida spiaggia sabbiosa e per la presenza di ogni tipo di comfort. È inoltre particolarmente indicata alle famiglie con bambini, in quanto il fondale scende molto lentamente dando anche ai più piccoli la possibilità di giocare in tutta sicurezza, diversamente da tante altre spiagge presenti nell’isola. image4
Ancora più a sud, troverete la spiaggia di Cigrada con la sua pineta e il molo da cui i più temerari potranno tuffarsi. Al centro della baia vi è un fondale sabbioso ottimo anch’esso per i bambini e per le persone che pur non sapendo nuotare vogliono immergersi nelle sue fresche acque, mentre ai suoi lati, troverete il classico litorale roccioso croato ricco di grandi massi sui quali è possibile adagiarsi e prendere il sole.
Se proseguite verso sinistra, un piccolo sentiero vi porterà in altre pittoresche insenature dove sarete praticamente soli in mezzo alla natura con gli alberi che arrivano rasenti all’acqua.
A ridosso della baia troverete due ottimi ristoranti con cucina tradizionale che sapranno deliziarvi con ottimi piatti a base di pesce fresco.image5
Da non perdere sono le escursioni che potrete organizzare affidandovi alle varie agenzie del porto di Murter, le quali vi daranno la possibilità di effettuare delle ottime escursioni in barca: partendo da qui, infatti, potrete scoprire o l’intera isola via mare o l’arcipelago delle Kornati: un parco naturale formato da 89 isole nelle quali non vi sono strutture turistiche ma soltanto case di pescatori e piccoli ristorantini dov’è possibile gustare dell’ottimo pesce cucinato nella tradizione locale. Durante queste escursioni è possibile inoltre (se non obbligatorio :P) tuffarsi nelle splendide acque turchesi dell’Adriatico.
Sempre al porto nelle prime ore del mattino, potrete vedere i pescatori che scaricano il loro pescato del giorno e perché no, magari comprare degli ottimi prodotti direttamente da loro.
Se invece siete attratti dalle spiagge più selvagge, dai luoghi appartati e dalle acque azzurre e cristalline che grazie al fondo ciottoloso regalano un mare ricco di pesci da ammirare, la località che più fa per voi si trova nel Sud dell’isola, nei pressi del piccolo paese di Jezera. Da qui, infatti, troverete varie stradine sterrate che percorrendole vi porteranno direttamente nelle varie insenature. Per gli amanti della pesca, qui, alla fine di Settembre c’è la possibilità di poter prender parte ad una delle più importanti gare di Big Game Fishing dell’Adriatico, moltissimi sono gli appassionati di questa disciplina che si danno appuntamento qui per competere su chi riuscirà a catturare la preda più grossa.
Se siete stanchi del sole e volete immergervi nella tradizione più antica dell’isola, recatevi nel piccolo borgo di Betina, a 7km a nord di Tisno, un paese portuale, dove potrete vedere con i vostri occhi degli abili artigiani costruire ancora oggi barche in legno interamente fatte a mano, senza l’utilizzo di alcun tipo di macchinari tecnologici. image2(1)Se siete quindi alla ricerca di pace, tranquillità e volete scappare per qualche giorno dagli impegni quotidiani, amate il mare e la natura, questo è il posto che fa per voi!!!


  • 21
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*