Il silenzio rosso del deserto
Dopo qualche giorno trascorso a Fès, città gioiello del Marocco, ricca di tradizione e cultura raccontata nel nostro post FES: TUTTO CIO’ CHE C’E’ DA SAPERE ci dirigiamo verso Sud, direzione Merzouga.
Un viaggio spettacolare lungo circa 500km, che attraverso vallate innevate, bellissime foreste di cedri, sorgenti, pareti rocciose e villeggi berberi ci conduce fino al deserto del Sahara.
Ci troviamo solo a 50 km dal confine algerino, da qui inizia il nostro trekking in dromedario tra le maestose dune del deserto. Un’esperienza unica, da provare almeno una volta nella vita e assolutamente da non perdere se si decide di fare un viaggio in Marocco.
Le zampe del dromedario affondano lente nella sabbia, il vento soffia leggero in un silenzio quasi irreale e il sole infuocato inizia piano a calare tra le dune regalandoci colori e riflessi che cambiavano ad ogni istante.
Guidati dal nostro cammelliere Mubarak arriviamo al nostro bivacco quand’è ormai buio, una tenda berbera arredata secondo la tradizione è già pronta per noi e una famiglia berbera ci sta preparando la cena: pane fatto in casa, cus cus e tagine.
Ci scaldiamo con il tipico thè alla menta, ne abbiamo bisogno, il termometro è sceso rapidamente con il calare del sole, arrivando solo ad un paio di gradi sopra lo zero.
Ci siamo addentrati molto tra le dune del Sahara e ci rendiamo conto che intorno a noi c’è il nulla, nessun turista, nessun rumore, nessuna luce artificiale…solo noi, la famiglia berbera, i dromedari e la nostra tenda.
Regna il silenzio e il cielo è qualcosa di strepitoso: la luna e un tappeto di stelle si presentano come mai le avevamo viste prima. Sono vicine, intense, sprigionano una luce diversa da quella che conosciamo e nel buio più totale trascorriamo qualche ora a scattare foto accompagnati dalla musica dei tamburi intonata dal nostro cammelliere.
Trascorsa la notte, una tra le più belle ed emozionanti della nostra vita, ci svegliamo all’alba per poter vedere il sole sorgere piano tra le dune.
Iniziamo la scalata per raggiungere la vetta di una delle dune più alte, ci sediamo ed ammiriamo questo sogno ad occhi aperti diventare realtà, le dune dapprima di colore rosa iniziano lentamente a farsi più scure e rosse, cambiando di gradazione poco per volta.
Ci divertiamo a camminare nella cresta delle dune e a rotolare giù come i bambini, immortalando ogni istante con le nostre Nikon.
Scendiamo al nostro bivacco e in sella al nostro dromedario riprendiamo il sentiero che ci riporterà alla civiltà lasciando lì un pezzetto di cuore, nell’immenso splendore del Sahara.
Un’esperienza fantastica, in una zona ricca di fascino e dagli scenari meravigliosi che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita.
1 Comment