Escursioni guidate per scoprire Fuerteventura Nascosta,
Alla scoperta del volto meno noto dell’isola,
Vi abbiamo fatto scoprire Fuerteventura a 360°, parlandovi delle sue splendide spiagge, di quanto quest’isola sia meta ambita dei surfisti e di quanto sia sognata dagli amanti del sole, del mare e del caldo alla ricerca di luoghi in cui svernarsi 12 mesi l’anno. Vi abbiamo parlato, poi, di quanto quest’isola abbia tanto da far conoscere ancora dal punto di vista storico-naturalistico portandovi alla scoperta di un entroterra aspro e vivo fatto di vulcani, oasi, viste mozzafiato, mulini e piccoli borghi antichi dove regnano pace e tranquillità e il tempo pare essersi fermato.
Chi ci segue e conosce sa bene quanto amiamo scoprire e raccontare il lato più nascosto, genuino e tradizionale delle cose. Durante il nostro soggiorno a Fuerteventura tutto questo è stato reso possibile grazie alla nostra splendida guida Damiano di NaTOURalAdventure, piemontese di origine, trasferitosi a Fuerteventura nel 2008 con tutta la sua famiglia, oggi grazie al suo amore per l’isola ha dato vita ad una agenzia davvero unica nel suo genere offrendo escursioni da Nord a Sud di Fuerteventura in Full Immersion nella natura, nel pieno rispetto della stessa e delle tradizioni del luogo.
Con lui abbiamo fatto un vero e proprio “tuffo” in questo lato meno noto e conosciuto dell’isola, facendoci conoscere la storia e le origini di quest’isola dal passato ancora poco conosciuto e studiato. Ci ha fatto conoscere il suo ambiente, le sue abitazioni tipiche, i suoi animali, le sue piante e i suoi uccelli (scoprendo Fuerteventura come luogo particolarmente adatto agli amanti del Birdwatching).
A bordo del suo fuoristrada Damiano ci ha portato alla scoperta di luoghi meravigliosi, irraggiungibili con una semplice auto e introvabili se non si conosce appieno il territorio. Conformazioni rocciose uniche nel sue genere, scogliere a picco sul mare, paesaggi lunari e viste mozzafiato lungo il nostro percorso, accompagnate dalla passione e dalla simpatia di Damiano, ci hanno fatto assaporare una Fuerteventura che non ci aspettavamo, una Fuerteventura che ci ha colpiti e stregati.
La nostra “Fuerteventura Nascosta” con NaTOURalAdventure:
El Centro de Interpretación Poblado de la Atalayita
Uno dei posti più remoti, nascosti e meno turistici di Fuerteventura in cui ci ha guidati Damiano è senza dubbio El Pueblado de la Atalayita, un villaggio rupestre, non ancora datato con precisione per la mancanza di testimonianze, situato nella valle adiacente a Pozo Negro in cui i nativi Majoreros costruirono le loro abitazioni proprio nella colata di lava che dal vulcano si spingeva fino alla spiaggia di Pozo Negro. La cosa davvero sorprendente è stata ammirare come i nativi siano riusciti ad ambientarsi e ad adattarsi ad un territorio cosi aspro, arido e ostile, riuscendo a costruire con le rocce laviche delle piccole case a cupola ad ingresso unico. Facendo una passeggiata tra l’ampio sito archeologico si può intuire che gli abitanti del villaggio utilizzavano queste abitazioni principalmente per dormire e riposare, mentre l’intera vita si svolgeva per lo più all’aperto grazie al pascolo.
Scopriamo che questa è una delle 13 zone Naturali Protette a Fuerteventura ma ci rendiamo conto che se non fossimo stati accompagnati dalla nostra guida, a causa della scarsità di informazioni presenti e dalla mancanza di guide dedicate al sito, di questo posto non saremo mai riusciti a capirne davvero qualcosa e di conseguenza apprezzarlo. Quindi capiamo, ancora una volta, quanto sia importante avere al proprio fianco una persona competente e informata che ci porti alla scoperta e ci faccia quindi apprezzare gli angoli più sconosciuti, affascinanti ,misteriosi ma anche ricchi di storia della zona.
Feaga’16: La fiera di Fuerteventura
Siamo stati particolarmente fortunati, durante il nostro soggiorno a Fuerteventura, infatti, viene celebrata la Feaga’16 (21-24 Aprile), la più grande fiera del settore primario di tutte le Isole Canarie in cui sono presenti diversi stand di agricoltori, allevatori e pescatori riuniti per condividere esperienze e iniziative per promuovere e modernizzare settori tutt’oggi ancora dominanti e vitali per molte famiglie delle Canarie.
Grazie all’idea di Damiano di portarci qui, viviamo l’esperienza di passare qualche ora tra i veri Majoreros dell’isola di Fuerteventura e i locali provenienti delle altre isole. Risultato: beh abbiamo riso, mangiato e bevuto di tutto, ad ogni stand era impossibile non fermarsi per degustare i formaggi tipici, assaggiare il tradizionale vino proveniente dalle vicine isole praticamente impensabile e senza parlare del particolare gusto del del Gofio (un insieme di cereali mescolato con acqua, rum e shakerato all’interno di curiose sacche fatte di pelle di capra).
La Feaga viene organizzata ogni anno in questo periodo dal Cabildo di Fuerteventura in collaborazione con il Cabildo delle vicine isole, l’assessorato dell’agricoltura, della pesca, i vari comuni e associazioni e tra le varie attività oltre alle degustazioni vengono organizzate sfilate di animali tipici, combattimenti tra galli, esibizioni di giochi tradizionali e folcloristici canti e balli. Un pomeriggio splendido passato all’insegna della spensieratezza, allegria e gioia tipica degli abitanti di Fuerteventura.
Ciò che abbiamo fatto con Damiano è stato un percorso personalizzato in quanto volevamo scoprire la vera Fuerteventura Nascosta e il lato più autentico di essa, tuttavia, sono numerosi i tour organizzati da lui e dalla sua compagnia che sapranno sicuramente soddisfare ogni vostra esigenza, tutto con un pizzico di originalità, facendovi vivere emozioni ed esperienze uniche ed indimenticabili. Per saperne di più fate visita al suo sito: www.natouraladventure.com
Per conoscere tutto su Fuerteventura:
- Fuerteventura: istruzioni per l’uso
- Fuerteventura: i due volti dell’isola
- Alla scoperta dell’isola di Lobos
- Fuerteventura: il paradiso del Surf
- Il magnifico Barranco de Los Encantados
Giada
Giugno 16, 2016 at 8:40 pmCi avete fatto venire una voglia matta di conoscere Fuerteventura 🙂 Grazie Ragazzi!!
guardoilmondoda1oblo
Giugno 19, 2016 at 5:45 pmSiamo sicuri piacerebbe un sacchissimo anche a voi 🙂