Blog posts

Cala Brandinchi: la Thaiti d’Italia

Cala Brandinchi: la Thaiti d’Italia

Sardegna
  • 73
  •  
  •  
  •  
  •  

Cala Brandinchi  – Capo Coda Cavallo – San Teodoro – Sardegna

E’ Giugno inoltrato ormai e la voglia di vacanze, sole, mare divertimento e relax inizia a farsi sentire ogni giorno sempre più prepotentemente.

Ognuno di noi quando pensa alle famigerate “vacanze estive” ha quasi una sorta di déjà vu, una proiezione mentale che quasi sempre lo riporta indietro nel tempo e gli fa rivivere e ricordare esperienze felici vissute, magari con la propria famiglia, quando ancora era un fanciullo. 🙂

Ogni anno, in questo periodo, capita anche a me e le immagini che mi appaiono davanti quasi come per magia sono sempre le stesse: una lunga serie di diapositive viste e riviste ma che mai potrò stancarmi di rivedere…queste immagini hanno un solo nome….: Sardegna!

Immagino la Sardegna con il suo mare cristallino, le notti fresche e le giornate sempre ventilate, il sole cocente nella pelle e i bagni a tutte le ore. Immagino l’appartamento da sistemare, la scelta del letto con la mia sorellina minore, la macchina colma di bagagli e le attraversate in traghetto. Immagino le ore trascorse a mollo nell’acqua, i bambini felici, i colori forti e quel senso di felicità e pace che ti dava l’idea di trascorrere 15 giorni in paradiso.

E voi, quando “immaginate” la vostra vacanza in che viaggio vi accompagna la vostra mente?

Da amante del mare quale sono non posso che ricordare le lunghe spiagge di sabbia bianca e fine e anche se dire o indicare quale sia la spiaggia più bella della Sardegna che io ricordi è un’ardua impresa, data l’estrema bellezza del suo litorale e la straordinaria trasparenza del suo mare, se dovessi pensare a quale mi sia in assoluto rimasta più nel cuore, non avrei dubbi: una tra tutte spicca in modo particolare e si chiama Cala Brandinchi!

Cala Brandinchi

Cala Brandinchi è definita da molti la Thaiti d’Italia e diciamocelo, se vanta tale riconoscimento qualche motivo ci sarà no? ;). Spiaggia bianca, sabbia fine, acqua trasparente e cristallina. Un paesaggio da sogno dove l’acqua turchese incontra il bianco candido del bagnasciuga e il verde delle fresche pinete.

PHOT0192.JPG

PHOT0208.JPG

PHOT0219.JPG

In assoluto una delle più belle spiagge che io abbia mai visto, dove con la bassa marea si forma una lunga distesa di sabbia candida che scende dolce verso il mare e va formare incredibili giochi di sfumature color turchese rendendolo un posto particolarmente adatto ai bambini, che per decine di metri hanno a disposizione una vera e propria piscina naturale che tanto ricorda paesi esotici e lontani.

Info utili:

  • Come arrivare a Cala Brandinchi?

Cala Brandinchi si trova a Nord di San Teodoro, nella località di Capo Coda Cavallo, facilmente raggiungibile in auto con circa 12 km di percorso dal centro di San Teodoro. Per accedere al parcheggio a pagamento (2 euro l’ora / 12 euro l’intera giornata con chiusura alle ore 20.00), si percorre una piccola e stretta viuzza privata ben segnalata. Dal parcheggio, la spiaggia si raggiunge in circa 100 m di percorso a piedi. La spiaggia è per lo più libera ma in una piccola zona è possibile il noleggio di sdraio e ombrellone.

Per raggiungere questa bellissima spiaggia e in generale tutta l’isola senza dover aggiungere spese di noleggio auto (indispensabile invece se si raggiunge l’isola in aereo), è quello di utilizzare i comodi Traghetti per la Sardegna in cui imbarcare la propria auto e non dover in alcun modo rinunciare alla comodità di potersi spostare su e giù per l’isola a proprio piacimento alla scoperta delle calette più nascoste. Numerosi sono i traghetti per la Sardegna, soprattutto nel periodo estivo, che collegano i porti della Sardegna come: Arbatax, Golfo Aranci, Cagliari, Olbia e Porto Torres con i maggiori porti Italiani di: Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Napoli, Palermo e Trapani. Questo tipo di trasporto risulta decisamente molto più economico e comodo se si decide di trascorrere un periodo più lungo del canonico weekend e se si viaggia in famiglia e/o con animali a seguito. (Personalmente scegliamo queste comodissime navi per poter portare con noi tutto ciò che desideriamo senza incorrere a numerose rinunce dettate dal bagaglio aereo e godendoci e assaporandoci la vacanza già dal momento in cui il traghetto abbandona il porto).image2image3

Tra qualche settimana io e il mio compagno Matteo, con il nostro Guardo il mondo da un oblò-TravelBlog, saremo nuovamente in Sardegna, questa volta alla scoperta del sud nelle zone limitrofe a Cagliari! Non vediamo l’ora di partire e raccontarvi ogni particolare di questa magica Sardegna! 🙂

 

 

 

 


  • 73
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

2 Comments

  1. Roberta
    Giugno 30, 2016 at 11:39 am
    Reply

    Meravigliosa. Ci sono stata la scorsa estata.. mare spettacolare. Peccato che sia presa d’assalto dai turisti.

    • guardoilmondoda1oblo
      Giugno 30, 2016 at 7:15 pm

      Come tutte le spiagge più belle purtroppo…invasione di turisti!!! Probabilmente nei periodi di maggio e ottobre è più tranquilla, speriamo di poterla visitare in questi periodi un giorno…

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*