Blog posts

Visto Russo…come ottenerlo?

Visto Russo…come ottenerlo?

I nostri consigli, Lifestyle, Russia
  • 31
  •  
  •  
  •  
  •  

Tutto il necessario su come ottenere il visto russo!

Se state pensando di acquistare un biglietto aereo o state programmando un viaggio in Russia dovete sapere che per mettere piede nella Federazione Russa ed evitare spiacevoli disagi e sanzioni, dovete essere in possesso del Visto Russo.

Quando abbiamo iniziato a pensare ad un ipotetico viaggio tra Mosca e San Pietroburgo, ci siamo guardati negli occhi e abbiamo detto: e per il visto come facciamo? Ci siamo subito messi alla ricerca su come ottenerlo e quali documenti ci sarebbero serviti per entrare nel Paese.

Non è una procedura semplicissima ma con calma e pazienza il risultato si raggiunge!

Esistono due modi per ottenerlo:

  1. In fai da te, contattando i vari consolati:

Per il visto in fai da te dovrete contattare il consolato più vicino a voi che offra il rilascio del Visto Russo e prendere appuntamento, la consegna ed il ritiro dovrà essere fatta personalmente.

  • Roma: mail@ruconsroma.com   Tel. 06/44235625
  • Milano: mail@rumilan.com    Tel. 02/48707301 02/48705912  02/48750432  02/48706041
  • Genova: consolatoru@tin.it   Tel. 010/3726304  010/3726047
  • Verona: info@consolatorussoonorario-vr.it   Tel. 045/8020904 045/8002649
  • Palermo: info@consolatorussopa.it   Tel. 091/6842121 091/6113970

Documenti da consegnare:

  • Passaporto valido almeno sei mesi dalla data di rientro con due pagine libere, integro e senza segni evidenti di usura.
  • Fototessera di dimensioni 3,5 X 4,5 cm su sfondo bianco.
  • Modulo di richiesta del visto stampato e firmato personalmente.
  • Lettera di invito rilasciata da un hotel, da una persona fisica o da un tour operator iscritto nel Registro Unico Federale degli operatori turistici.
  • Polizza assicurativa sanitaria che deve essere consegnata con i seguenti dati:

 -Data di stipulazione

 -Dati dell’assicurato

 -Dati dell’assicuratore

 -Validità di copertura per l’intero periodo di soggiorno nella Federazione Russa

 -Elenco dei servizi medici e dei trasporti, incluso il rimpatrio della salma

 -La copertura territoriale, ad esempio Mondo o solamente Federazione Russa

 -Firma dell’assicuratore

I tempi di di attesa sono indicativamente di 15/20 giorni lavorativi per un visto standard mentre per un visto urgente i tempi si riducono a 3/7 giorni, ovviamente le cifre cambiano. Vi consigliamo di muovervi in anticipo perché i tempi potrebbero prolungarsi anche di molto in caso di periodi di alta stagione.

2. Tramite agenzie specializzate in pratiche consolari e rilascio visti:

Se volete evitare la scocciatura e la lunga trafila per ottenere  tutti documenti necessari o se semplicemente come noi, siete troppo lontani dalle sedi del consolato per potervici recare personalmente, potete contattare una delle diverse agenzie che svolgeranno per voi tutte le pratiche di ritiro e di consegna dei passaporti (che avverranno tramite corriere espresso) e il disbrigo delle formalità (lettera di invito e assicurazione medica). Una volta presi accordi con l’agenzia, tramite mail o telefonicamente, non dovrete far altro che inviare loro una busta in cui inserirete il passaporto, due fototessere e la lettera di delega compilata e firmata personalmente.

IMPORTANTE: i costi del visto turistico variano in base al tempo di permanenza nel territorio Russo, 8,15 o 30 giorni e di conseguenza i prezzi variano in base ad esso, per questo, vi consigliamo di contattare diverse agenzie che e di farvi fare dei preventivi dettagliati e perché no, se siete abili nell’arte della contrattazione e magari state richiedendo più di un visto, cercate di trattare il prezzo il più possibile con l’agenzia.

A questo punto non ci resta che augurarvi di trovare la soluzione più giusta per voi e di esservi stati d’aiuto con questo post! 😉

Bene e ora… se vi va, non vi resta che seguirci nel nostro freddo e pazzo viaggio che si svolgerà tra 6 giorni a Mosca in cui trascorreremo il Capodanno russo, per poi trasferirci via treno ancora più a nord, nella magnifica San Pietroburgo in cui ci fermeremo per altri 4 giorni!!!

Ci trovate qui: 

 

Potrebbe interessarti anche:


  • 31
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

8 Comments

  1. Giada
    Dicembre 25, 2016 at 6:12 pm
    Reply

    Bravi ragazzi. Non vediamo l’ora di seguirvi! Mi raccomando tante tante foto.

    • guardoilmondoda1oblo
      Dicembre 26, 2016 at 10:26 am

      Certamente Giada, vi faremo vivere assieme a noi il fascino invernale di Mosca e San Pietroburgo 🙂

  2. Michela
    Dicembre 29, 2016 at 10:27 am
    Reply

    Ma voi quale procedura avete scelto?

    • guardoilmondoda1oblo
      Gennaio 12, 2017 at 6:35 pm

      Ciao, noi per motivi di tempo, abbiamo scelto la procedura tramite agenzia 🙂

  3. Roberta
    Gennaio 14, 2017 at 9:52 am
    Reply

    Credo che, se mai visiterò la Russia, opterò anche io per l’agenzia. Mi sembra una procedura al quanto complessa. Complimenti per il bellissimo viaggio che avete fatto 🙂

    • guardoilmondoda1oblo
      Gennaio 17, 2017 at 7:03 pm

      In effetti l’agenzia ti toglie parecchi “fastidi” e ti agevola in termini di tempo. Comunque grazie mille, ci fa molto piacere aver trasmesso il fascino invernale Russo 🙂

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*