Blog posts

Dove alloggiare nel centro storico di Napoli

Dove alloggiare nel centro storico di Napoli

Campania
  • 20
  •  
  •  
  •  
  •  

B&B Le 4 Stagioni Dante’s Suite, eleganza e stile nel cuore di Napoli

Dopo aver prenotato il nostro volo per Napoli, già da casa sognavamo e fantasticavamo di poter scoprire il più possibile di questa città tanto decantata, da molti amata e da altri criticata, ma pur sempre ricca di fascino, storia, cultura e mistero. Poiché il nostro soggiorno sarebbe stato molto breve però, cercavamo un modo per massimizzare il tempo a nostra disposizione, diminuire il più possibile gli spostamenti lunghi e goderci passeggiando ogni angolo della città, respirando a pieni polmoni l’aria di Napoli trasudata di storia millenaria e arte. Per far ciò, abbiamo deciso di cercare un alloggio nel vivo del centro storico di Napoli, comodo quindi, per i nostri spostamenti e utile per organizzarci poi, un itinerario di due giorni tra le vie della città, da effettuare quasi esclusivamente a piedi.

Dopo qualche ricerca la scelta è stata facile: il B&B Le 4 Stagioni Dante’s Suites era quello che faceva per noi.

Situato proprio in Piazza Dante, nel cuore del centro storico di Napoli, in quello che un tempo fu anche lo stesso palazzo in cui visse il famoso Principe Antonio De Curtis, in arte Totò; questo magnifico B&B è qualcosa che rompe gli schemi dalla classica idea di Bed & Breakfast ed ha fin da subito catturato la nostra attenzione.

Economico, in un’ottima posizione, con una splendida vista in una delle piazze più importanti di Napoli e allo stesso tempo semplice, raffinato ed elegante. Nonostante la sua caratteristica principale sia quella di essere eco-friendly e che quindi, ogni oggetto è stato accuratamente riciclato, riutilizzato e/o modernizzato, esso non ha nulla da invidiare ai tanti hotel di lusso presenti in città e situati per lo più nel lungomare, ben lontani dal cuore pulsante e vivo della città.

Appena varcato il portone d’ingresso ci siamo subito resi conto di aver fatto la scelta giusta, Paolo il titolare dopo una cordiale stretta di mano, ci ha subito accolti facendoci scoprire le particolarità della sua originale struttura e dandoci preziosi consigli su come poter ottimizzare al meglio il nostro breve ma intenso itinerario di due giorni alla scoperta delle principali attrazioni di Napoli.

Ogni stanza è un’ampia, vivace e luminosa Suite che dispone di: balcone, aria condizionata, tv a schermo piatto, bollitore, set di cortesia ed un ampio bagno privato in cui potersi rilassare con una calda doccia o vasca. Ultima, ma non per importanza, la colazione che viene servita sempre e solo in camera, un servizio che i proprietari della struttura vogliono offrire a tutti i loro ospiti per coccolarli e viziarli durante la permanenza in città.

Ciò che più ci ha colpito, durante la nostra permanenza al B&B Le 4 stagioni Dante’s Suites e soprattutto dopo aver conosciuto il giovane ed intraprendente titolare, è stata l’ottima idea che esso ha saputo sviluppare per creare una struttura giovane, moderna, economica ma allo stesso tempo elegante e ricercata, con servizi degni dei migliori hotel, pur trattandosi di un semplice Bed & Breakfast. Ha saputo coniugare il tipico calore familiare ed informale caratteristico delle piccole strutture, con servizi curati e dettagliati in ogni minimo particolare, tipici delle più grandi catene alberghiere come ad esempio: servizio taxi, organizzazione di escursioni e qualsiasi tipo di richiesta speciale. Il tutto racchiuso in una posizione decisamente strategica e vicina alle più importanti attrazioni della città, ideale per chi, come noi, vuole assaporare al massimo il fascino di Napoli. E non preoccupatevi se siete in tanti, il titolare Paolo, ha deciso di creare un’ottima rete tra più strutture con caratteristiche simili che possano accogliere anche i gruppi più numerosi, senza avere la necessità di ripiegare necessariamente sulle più grandi e spesso più lontane dal centro, catene alberghiere.

Il B&B Le 4 Stagioni Dante’s Suites è facilmente raggiungibile sia in Metro, attraverso la linea 1 della metropolitana con fermata Dante, da cui si accede direttamente all’omonima piazza o con gli autobus molto frequenti, provenienti da ogni zona della città.

 

—> Se volete conoscere il nostro itinerario di due giorni a Napoli cliccate QUI <—


  • 20
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

1 Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*