Il Glamping Bled offre una soluzione “di stile” per tutti gli amanti dell’Outdoor 
Hotel o Campeggio? Glamping, grazie!
Eh già, pare che noi italiani (e ci includiamo anche noi alla grande all’interno del risultato estrapolato dalle ricerche) di campeggio proprio non ne vogliamo sapere!
Poco importa se ci “spariamo” ore di trekking, sogniamo di fare un bagno in un torrente in piena, adoriamo gli animali, ci arrampichiamo negli alberi e trascorriamo le nostre giornate liberi e selvaggi come in Belle e Sebestien, quando si tratta di scegliere un alloggio in cui rincasare, ripulirci e riprenderci dalle fatiche della giornata, NESSUNO può privarci della nostra “zona di comfort”!
Dopo tanti dubbi su quale fosse la scelta giusta, se attivare la modalità spirito libero e provare il campeggio godendosi la natura nella sua totalità o prediligere invece il classico hotel senza rinunciare al proprio comfort e relax, a discapito di un probabile incontro con il proprio sé più primitivo, pare la soluzione sia arrivata e si chiama GLAMPING!
Ok l’abbiamo fatta forse un po’ troppo drammatica ma ciò che ci premeva dirvi è che, con la nascita di questo nuovo concetto di vivere il campeggio, si è creata una vera e propria tipologia di soggiorno all’aria aperta completamente nuova e rivoluzionaria, che piace tantissimo a noi italiani! Il termine Glamping racchiude a sé il concetto di campeggio e lo unifica al concetto di Glamour, ecco perché vi parliamo di un Outdoor “di stile” e richiama a sé tutti gli amanti della natura che proprio non riescono a fare a meno dei propri servizi e lussi, specie in vacanza!
Oggi in modo particolare vogliamo farvi conoscere un Glamping davvero unico, che ci ha letteralmente colpiti per le sue particolari tipologie di alloggio e per l’esclusivo posto in cui sorge, ovvero a poche decine di metri dal Lago di Bled.
GLAMPING BLED
Il Glamping Bled sorge all’interno del Camping Bled, in uno spazio completamente riservato e separato dall’area di campeggio classico ed occupa una zona totalmente immersa nel verde bosco, adiacente alle sponde del Lago di Bled.
Il Glamping Bled propone due tipologie di strutture:
– La prima, pensata prevalentemente alle coppie in cerca di un soggiorno romantico e a stretto contatto con la natura, è stata realizzata a forma di piccola casetta di legno in cui al suo interno si trova un letto affacciato ad un’intera vetrata vista bosco. Queste casette sono in totale 8 e si trovano in un’area pianeggiante e tranquilla in cui ogni struttura è realizzata interamente in legno, con lo scopo di far provare agli ospiti l’emozione di sentirsi parte integrante della natura stessa, ma con tutti quei comfort a cui nessuno vorrebbe mai dover rinunciare durante una vacanza romantica con il proprio partner. Ogni casetta dispone inoltre di un’esclusiva vasca idromassaggio esterna con acqua riscaldata, di un bagno privato esterno pari per qualità a quello di hotel a 5 stelle (non in comune ma di esclusivo utilizzo per ogni casetta) e di una sauna ad utilizzo di tutti gli ospiti.
-La seconda tipologia di struttura, pensata prevalentemente alle famiglie o ai gruppi di amici/amiche, è stata concepita come un mini-appartamento esclusivo e di design che sorge in cima a delle piccole e verdi colline, in un’area in cui si ha alle spalle il fitto bosco e di fronte una delle più belle viste dell’intera zona. Queste strutture moderne ed affascinanti sono in totale 4 ed ognuna al suo interno dispone di camera matrimoniale, salottino, bagno privato e piccolo angolo cottura. Uno spazio unico e suggestivo per momenti di pace e relax in fuga dalle attività di tutti i giorni e dalla frenesia degli impegni quotidiani.
Un soggiorno al Glamping Bled è l’ideale quindi per chi cerca di staccare la spina, per chi ama la natura e la vita all’aria aperta (ma con “stile”), per chi vuole festeggiare un avvenimento importante da ricordare per sempre in una cornice unica o semplicemente, per chi vuole capire, ed innamorarsene perdutamente, che cosa significa soggiornare in un Glamping. Specie se si tratta del Glamping Bled! 😊
Le attività che si possono praticare in zona sono le più svariate:
Per i più tradizionalisti e romantici è possibile passeggiare lungo la riva dell’intero fiume, soffermarsi in uno dei tanti bar panoramici ed assaporare la tradizionale millefoglie alla crema slovena Blejska Kremina Rezina, salire in una colorata pletna (imbarcazione tipica) ed arrivare fino all’unica isola della Slovenia che si trova proprio al centro del lago di Bled e proseguire poi verso il castello di Bled, da cui si gode di una vista mozzafiato di tutto il lago e delle vicine Alpi Giulie.
Ve ne parliamo meglio nel nostro articolo: Lago di Bled & Gole di Vintgar
Per i più sportivi ed avventurosi, invece, è possibile praticare canoa nel lago, trekking lungo i tanti sentieri che si addentrano nel Parco Nazionale dello Triglav, Mountain Bike, Rock Climbing, pesca e molto altro ancora… Per i più spericolati è inoltre possibile mettere alla prova il proprio coraggio praticando Canyoning.
Vi raccontiamo della nostra esperienza qui: Canyoning in Slovenia
Bled è uno di quei posti che ben si adatta alle esigenze e ai gusti di ogni visitatore e uno di quei luoghi in cui vuoi tornare più e più volte per vivere qualcosa che ancora non hai provato o semplicemente per ammirarne la particolare bellezza, con i colori e la vegetazione che cambia ad ogni stagione.
Potrebbe interessarti anche:
- Glamping Canonici di San Marco in provincia di Venezia
- Zalec, Slovenia: la prima fontana della birra
- Terme Romane in Slovenia
- Cosa vedere a Lubiana
- Štanjel – San Daniele del Carso
Giada
Maggio 20, 2017 at 2:39 pmRagazzi come sempre un ottimo post. Dettagliato e chiaro. E poi lo sapete… quando si parla di Bled io non capisco più nulla
guardoilmondoda1oblo
Giugno 8, 2017 at 5:36 pmAhahahha dobbiamo organizzare qualcosa assieme in Slovenia ragazzi!!!
La Folle
Maggio 22, 2017 at 6:55 amCarinissimo, se non fosse così lontano (mi immagino di arrivarci in macchina e di rimanerci almeno due o tre giorni per godermelo) mi piacerebbe molto provarlo subito. Certo che quelle sistemazioni sembrano le case dei film futuristici! O no? 😛
guardoilmondoda1oblo
Giugno 8, 2017 at 5:33 pmIhihihihihih vero? Sono veramente stra stra stra belle!!!
Alessandra Cialone
Maggio 22, 2017 at 10:17 amChe meraviglia…è un bel po’ che vorrei andare in Slovenia ed ho visto le strutture in zona Bled a luglio… prenotati tutti!!! Prima o poi ci andrò, magari proprio in questo posticino… grazie per la condivisione di questo post 🙂
guardoilmondoda1oblo
Giugno 8, 2017 at 5:32 pmCi stiamo organizzando pure noi per fare nuovamente un salto a Bled… stacci sotto e vedrai che una data libera riuscirai a trovarla 😉
partyepartenze
Maggio 22, 2017 at 12:25 pmDevo assolutamente andarci! Questa non è una dritta, ma una drittissima! Mi organizzo subito! Grazie!
guardoilmondoda1oblo
Giugno 8, 2017 at 5:29 pmPoi vogliamo sapere le tue impressioni;)
Gogo - Spiccando il Volo
Maggio 22, 2017 at 3:17 pmAdoro il glamping! Ho lavorato per anni in un campeggio e ho sempre pensato che non facesse per me come esperienza. Ma questa nuova forma di campeggio invece è veramente interessante. Ho avuto modo di farlo in Slovenia, nella zona sud, ed è stato divertente e rilassante al tempo stesso. La Slovenia poi è accessibile davvero anche al portafoglio più misero. 🙂
guardoilmondoda1oblo
Maggio 23, 2017 at 11:33 amAbbiamo gli stessi gusti 😉 il campeggio tradizionale ci sta un po’ “stretto”, d’altronde la comodità ci vuole no? E come dice te, la Slovenia offre moltissimi tipi di esperienze a basso costo in luoghi incantevoli!
Flavia
Maggio 22, 2017 at 9:08 pmTroppo carino! Ci si deve fare un pensiero!
guardoilmondoda1oblo
Maggio 23, 2017 at 11:29 amTe ne innamorerai, ne siamo sicuri 😉
Cassandra - Viaggiando A Testa Alta
Maggio 24, 2017 at 9:23 amChe bella esperienza! Mi piacerebbe tantissimo provarla. Deve essere fantastico restare a contatto con la natura senza rinunciare ai nostri comfort. Come hai detto tu, per me stare senza un tetto solido sopra la testa è veramente difficile!
guardoilmondoda1oblo
Giugno 8, 2017 at 5:28 pmPassare la notte in totale comfort e relax per poi svegliarsi al mattino ed essere circondati da una natura così rigogliosa non ha paragoni!!! Semplicemente straordinario 😉 Dobbiamo scoprirne altri… ormai non ci ferma più nessuno… Glamping a NOI 😉 😉
ludovagare
Maggio 30, 2017 at 6:32 amè ormai un annetto che continuo ad informarmi su questa storia del glamping! mi incuriosisce tantissimo e vorrei tanto provarla, ma se consideri che io mi sposto quasi esclusivamente low cost e questa esperienza viene come una camera d’albergo… un giorno mi toglierò lo sfizio!!!
grazie per questo post.. diffondiamo un modo alternativo di dormire!
guardoilmondoda1oblo
Giugno 8, 2017 at 5:21 pmConsiderando che la Slovenia è decisamente una meta low-cost, devi toglierti lo sfizio al più presto Ludovica 😉