Blog posts

Vacanze in Alto Adige & Soggiorno presso l’Hotel Cavallino Bianco 

Vacanze in Alto Adige & Soggiorno presso l’Hotel Cavallino Bianco 

Trentino Alto Adige
  • 28
  •  
  •  
  •  
  •  

A Caldaro, in provincia di Bolzano per vivere una vacanza unica in Alto Adige.

Avete mai sognato un soggiorno in montagna, nel cuore delle Alpi, in punto strategico, che si adatti a qualsiasi stagione o situazione climatica e, perché no, in cui ci sia un’ampia scelta di attività da poter svolgere?

Abbiamo esagerato forse? No, noi tutto questo lo abbiamo scoperto racchiuso in un solo luogo: a Caldaro, un piccolo paese situato a pochi chilometri da Bolzano, nel cuore dell’Alto Adige e delle maestose Alpi.

Soggiornare all’Hotel Cavallino Bianco, situato proprio nella Piazza principale del paese, in cui ogni martedì si tiene uno dei mercati più belli e vivaci del paese, in cui i banchi si riempiono di prodotti freschi e locali come: mele, vino, formaggio, pancetta, frutta e verdura, sarà l’ideale per chi vuole vivere una vacanza unica e un’esperienza sensoriale da ricordare per sempre, grazie alla rilassata e frizzante atmosfera che qui si respira.

Lo storico albergo, di proprietà della stessa famiglia ormai da secoli, si trova vicinissimo allo splendido Lago di Cadaro, il lago balneabile più caldo delle Alpi, nonché in una zona considerata il paradiso delle ferie in Alto Adige per la ricca varietà di proposte culturali, culinarie e sportive che  propone.

L’albergo mette a disposizione stanze tutte diverse con l’obiettivo di far vivere una vacanza in linea con le più personali esigenze e regalare ai propri ospiti un soggiorno all’insegna del benessere, in una location che coniuga i ricordi del passato con la ricercatezza dei dettagli più moderni.

 

L’albergo, proprio per la sua posizione strategica, rappresenta il punto di partenza ideale per prendere parte a moltissime attività quali:

  • Passeggiate a piedi tra le valli con sosta tra le malghe.
  • Passeggiate più impegnative tra i ghiacciai e i laghi alpini.
  • Passeggiate enogastronomiche lungo le strade del vino e visita al Museo del Vino a Caldaro.
  • Escursioni culturali nelle numerose residenze, castelli e borghi medioevali presenti in tutta l’area circostante (come le rovine del castello di Castelchiaro a Caldaro o i giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano) o nel Messner Mountain Museum o nel Museo Archeologico dell’Alto Adige, noto per ospitare la famosa mummia di ghiaccio Otzi, famosa in tutto il mondo.
  • Escursioni in Mountain Bike, per scoprire il particolare territorio della zona in cui il clima mediterraneo incontra quello alpino, si gustano specialità tirolesi prendendo il sole, ammirando le alte cime scoscese e sorseggiando dell’ottimo vino.
  • Escursioni in moto con amici o in famiglia per scorrazzare tra le montagne e raggiungere punti vicini come: le Dolomiti e il Lago di Garda.

Un soggiorno quindi, attivo, vario e dinamico, con proposte che sanno accontentare e soddisfare i gusti di ognuno: dalla famiglia che cerca un rilassante e piacevole contatto con la natura facendo divertire i più piccoli, dalla coppia che cerca la vacanza attiva, senza tralasciare un po’ di pace e relax, agli amanti degli sport, fino agli amanti della cucina e dei percorsi enogastronomici e senza dimenticare gli appassionati di storia e cultura.

Una vacanza, insomma, per chi sa godersela. Adatta per soggiorni più o meno lunghi in base alla disponibilità e alle esigenze di ognuno. Perfetta per una fuga di qualche giorno, ottima per trascorrere ponti o festività ed ideale se vissuta per soggiorni più lunghi durante le vacanze, in qualsiasi stagione dell’anno esse siano.

Per saperne o prenotare la vostra Vacanza in Alto Adige consultate  il SITO

 

Buzzoole


  • 28
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*