Un soggiorno alle Terme Preistoriche per staccare la spina e rigenerare mente e corpo
Di recente siamo stati ospiti ad un evento fichissimo nelle prestigiose Terme Preistoriche di Montegrotto Terme, ad appena 15 minuti dal centro di Padova.
Un’area, quelle delle Terme Euganee, conosciuta non solo in Italia ma in tutta Europa proprio per la presenza delle benefiche fonti d’acqua termali che da millenni sgorgano dal sottosuolo.
Un tripudio di hotel, ognuno con le proprie proposte, in cui è possibile non solo pernottare ma beneficiare sopratutto delle splendide aree termali e Wellness sorte per chi è alla ricerca di un luogo tranquillo in cui trascorrere un po’ di tempo da dedicare a se stessi.
Le prestigiose Terme Preistoriche rappresentano, in questa zona, un punto di riferimento per tutti quei clienti che ormai da decenni non possono più fare a meno di “fuggire” quante più volte è possibile in questo rilassante e tranquillo angolo di paradiso verde, adagiato ai piedi dei Colli Euganei.
Ma al contempo, sono anche senza ombra di dubbio, le terme maggiormente frequentate e scelte dai padovani doc, che qui amano trascorrere i propri momenti di relax e divertimento, sia d’estate che d’inverno.
Che sia per festeggiare una ricorrenza speciale, per trascorrere un weekend romantico o una giornata in compagnia dei propri amici o familiari, pare proprio che le Terme Preistoriche sappiano ampiamente soddisfare i gusti e le esigenze di tutti i suoi ospiti.
Il nostro soggiorno alle Terme Preistoriche è stata una vera scoperta, abbiamo vissuto un weekend completamente coccolati ed avvolti da una pace e tranquillità che di questi tempi è cosa rara trovare, pur divertendoci e facendo festa con dell’ottima musica.
Vi spieghiamo bene, alle Terme Preistoriche è possibile decidere di:
- pernottare in una delle splendide stanze o suites presso l’hotel, uno tra i più rinomati e storici di tutta la zona, ed avere a disposizione l’incredibile aerea piscine e solarium
- accedere all’area piscine e solarium con ticket giornaliero (come nelle piscine comunali ma con il privilegio di trovarsi in un luogo unico ed esclusivo)
- fare un break-lunch e trascorrere la propria pausa pranzo presso il Preistorichino, un piccolo ristorante con ottimi piatti serviti a bordo piscina in un’atmosfera fresca e rilassante.
- partecipare ad una delle speciali serate organizzate durante tutto il corso dell’anno con proposte che sanno trovare un ottimo compromesso qualità/prezzo. Questa soluzione permette, come è successo a noi, non solo di vivere un soggiorno strepitoso ma di conoscere un luogo che è entrato di diritto nella nostra lista dei POSTI SPECIALI IN CUI TRASCORRERE UN WEEKEND ROMANTICO.
L’Area Piscine delle eleganti Terme Preistoriche rappresenta il fiore all’occhiello della struttura e si sviluppa in un immenso parco di ben 22.000 mq.
Le piscine sono divise in due aree:
- Le Piscine Panoramiche, dedicate esclusivamente agli ospiti dell’hotel, che si sviluppano sia all’interno che all’esterno e che, collegate tra loro, offrono un’infinità di punti idromassaggio, cascate cervicali e vasche a temperatura differenziata .
- Le Piscine Chalet, a disposizione degli ospiti giornalieri, anch’esse interne ed esterne collegate tra loro, offrono: idromassaggi, cascate cervicali, percorso Kneipp, idrobike e aquarunner.
Le Piscine termali, che coprono una superficie di ben 780 mq, sono aperte tutti i giorni dalle 9.30 alle 24.00.
Sono presenti inoltre anche un bagno turco e una sauna.
L’evento speciale a cui noi abbiamo partecipato è il JAZZ BY THE POOL, il primo festival Jazz a bordo piscina in Italia e che ormai da 9 anni si svolge qui durante il periodo estivo (23 giugno – 1 settembre). Una serie di prestigiosi ospiti che, a turno suonano nel palco montato nello splendido parco delle Terme Preistoriche mentre gli ospiti terminano di gustare l’ottima cena a base di prodotti tipici del territorio o si godono un bagno notturno immersi nelle acque benefiche delle piscine termali. Una serata dall’atmosfera rilassata e piacevole in cui gusto, benessere e musica si fondono insieme regalando agli ospiti qualche ora di relax e distacco dalla frenesia di tutti i giorni.
VIDEO TERME PREISTORICHE & JAZZ BY THE POOL
Esempio tariffe:
- concerto + cena a buffet (bevande escluse) + ingresso libero serale (dalle 19) alle Piscine Chalet = euro 37,00
- ingresso giornaliero alle Piscine Chalet (dalle 9.30) + concerto + cena a buffet (bevande escluse) = euro 55,00
Per tutte le info e le offerte, programmi, biglietti ed orari degli eventi visitate il sito ufficiale di Jazz by the Pool
Per info e prenotazioni presso l’Hotel Terme Preistoriche, clicca QUI
Guardo il mondo da un oblò ha soggiornato presso l’Hotel Terme Preistoriche a Luglio 2017, in occasione della serata Jazz by the Pool che ha visto come ospite in concerto Matteo Brancaleoni che ci ha fatto rivivere leggendari brani del mitico cantante Jazz italo-americano, Frank Sinatra.