Blog posts

Terme di Bucarest, la nostra esperienza

Terme di Bucarest, la nostra esperienza

Romania, Wellness
  • 95
  •  
  •  
  •  
  •  

TERME DI BUCAREST, LE PIÙ’ GRANDI TERME D’EUROPA

Una meravigliosa giornata fatta di relax e divertimento nelle più innovative terme di tutti i Balcani!

Durante il nostro weekend a Bucarest, abbiamo deciso di recarci alle (ancora poco conosciute) TERME DI BUCAREST ed ora, più soddisfatti che mai della nostra scelta, vi raccontiamo com’è stata la nostra esperienza in questa meravigliosa fabbrica del benessere e del divertimento, situata a circa 15 km dal della centro della città e ad appena una manciata di minuti dall’aeroporto di Bucarest-Henri Coandă (Otopeni).Terme di Bucarest

Inaugurate da appena un paio d’anni, le terme di Bucarest coprono una superficie di circa 250.000 mq, hanno una struttura realizzata interamente in vetro e ben 3.000 mq piscine.

All’interno sono presenti tre distinte aree tematiche:

Zona PALM:

La zona principe delle terme, nonché il corpo centrale.

Terme di Bucarest

Qui trovano diverse tipologie di piscine con: jacuzzi, getti d’acqua, spruzzi, punti idromassaggio, un bar interno alla piscina in cui sorseggiare un drink seduti negli sgabelli completamente immersi nelle calde acque termali, una zona esterna a cui potervi accedere tramite una porta girevole ed una enorme area relax con divanetti e lettini circondati da un autentico palmeto.Terme di Bucarest

L’intera piscina invece è circondata da orchidee (crediamo di non averne mai visto cosi tante tutte insieme nella nostra vita), l’area non è consentita ai bambini e all’imbrunire, quando il sole scende e si accendono tutte le lucine, l’atmosfera è davvero molto romantica e suggestiva.Terme di Bucarest

Zona GALAXY:

La zona dedicata al divertimento e l’unica accessibile ai bambini. L’intera area è un vero e proprio parco acquatico con scivoli per grandi e piccini di diverse altezze, diverse misure, da fare in coppia o da soli e più o meno adrenalinici, in base alle doti di coraggio (assolutamente da non perdere questa esperienza!).Terme di Bucarest Terme di Bucarest

In più in una piscina “a onde” che simula l’effetto del mare, simpatici animatori intrattengono i bambini nelle fasce orarie pomeridiane.Terme di Bucarest

Con pavimenti anti-scivolo e personale sempre attento si possono trascorrere momenti davvero felici in compagnia, tornando ad essere bambini per qualche ora. Non è possibile effettuare riprese video o foto ma vi possiamo garantire che gli scivoli li abbiamo provati tutti e ci siamo divertiti come pazzi. 😛

Zona ELYSIUM:

La zona Wellness, dedicata al benessere del corpo e della mente. Terme di Bucarest

L’area più tranquilla delle terme, in cui sono presenti diverse tipologie di saune a varie temperature (la sauna Bavarese in perfetto stile alpino a 90 gradi, la sauna Himalaya con le pareti ricoperte di sale, la sauna Alhambra in perfetto stile arabo, la sauna Hollywood con tanto di video proiettore all’interno), una stanza Calle in cui rigenerarsi con l’acqua fredda dopo le varie saune e una coloratissima e panoramica area relax.Terme di Bucarest

Come funzionano le Terme di Bucarest:

Innanzitutto per chi arriva in auto il parcheggio delle terme è gratuito. Una volta arrivati al desk dell’ingresso dovrete mettervi in fila secondo la tipologia di area in cui avete deciso di recarvi. Se avete dei bambini ad esempio è ovvio che, essendo l’unica accessibile a loro, vi rechiate nel desk dedicato all’area Galaxy. Se non siete accompagnati da bambini invece, potete scegliere di recarvi in qualsiasi delle 3 aree e la cosa funziona cosi:

  • ingresso zona Galaxy
  • ingresso zona Palm (che da accesso alla zona Galaxy ma non alla zona Elysium)
  • ingresso zona Elysium (che vi permette di accedere anche a tutte le altre zone)

Deciso questo poi, dovrete scegliere per quanto tempo volete rimanere all’interno della struttura (3 ore – 4,5 ore o intera giornata).

Una volta effettuato il pagamento vi sarà dato un braccialetto che vi farà accedere mediante dei tornelli, agli spogliatoi prima e alle  alle diverse zone dopo. Gli spogliatoi sono grandi e dotati di tutti i sevizi (armadietti personali e a chiusura mediante braccialetto, bagni, docce, asciuga-capelli, ecc…). All’interno se avrete bisogno di noleggiare dei teli o fare degli acquisti (compreso il servizio bar) lo farete tramite il vostro braccialetto e pagherete il tutto solo all’uscita.

Oltre ai due bar in piscina di cui vi abbiamo parlato prima, sono presenti anche due ristoranti, uno alla carta e uno a buffet. Noi abbiamo scelto quest’ultimo e possiamo dirvi che i prezzi, alla pari del cibo, sono davvero molto buoni!

Non è assolutamente necessario prenotare anticipatamente l’ingresso tramite internet, la struttura è così grande che ve la caverete con qualche minuto di fila. Noi vi consigliamo l’ingresso al mattino, c’è sempre molta meno gente e sopratutto ci sono ancora pochi bambini nell’area Galaxy 😉 .

Quanto costano le Terme di Bucarest:

Come avrete capito i prezzi variano in base a:

  • tipologia di zona scelta (Galaxy-Palm-Elysium)
  • tempo di permanenza

Noi abbiamo scelto la tipologia Elysium (che ci ha dato accesso anche alle altre 2 zone) e per tutta la giornata.

Abbiamo speso poco più di 20 € ciascuno, a cui va aggiunto qualche € in più per il noleggio del telo, qualora non ve lo portiate da casa.

Una cifra, secondo noi, più che abbordabile per un’intera giornata dedicata al relax e al divertimento!

Per tutti gli prezzi vi consigliamo di consultare il SITO UFFICIALE

Come arrivare alle Terme di Bucarest:

Per raggiungere le terme di Bucarest potete:

  • utilizzare le navette gratuite (partono tutti i giorni, ogni ora, dal centro della città e l’ultima corsa di ritorno parte dalle terme alle ore 01.30. Ci sono due linee la Floreasca e la Eroilor, quest’ultima ha le fermate lungo la via principale: Universitate – Piata Romana – Piata Victoriei – ecc…) Se avete bisogno di maggiori informazioni, consultate il sito ufficiale del terme.
  • utilizzare il taxi (il tratto di strada viene calcolato extra-urbano ma concordando sul prezzo ve la caverete con cifre tutto sommato abbordabili, tra 8 -12 €)
  • utilizzare la propria auto a noleggio (il parcheggio delle terme è gratuito)Terme di Bucarest

Buon relax in quei di Bucarest a tutti! 😉

Potrebbe interessarti anche:


  • 95
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

4 Comments

  1. Ernesto
    Novembre 19, 2018 at 2:27 pm
    Reply

    Buongiorno cari!
    una domanda:
    é presente un’area naturista alle terme?

    • guardoilmondoda1oblo
      Novembre 20, 2018 at 5:59 pm

      Buongiorno Ernesto, purtroppo non è presente un’area naturista.

  2. Mary
    Dicembre 1, 2018 at 9:06 pm
    Reply

    Ciao! Per caso è possibile lasciare le valigie (bagagli a mano) negli armadietti o in un area apposita?

    • guardoilmondoda1oblo
      Dicembre 4, 2018 at 8:33 pm

      Ciao, ci sono armadietti in cui poter lasciare i propri oggetti personali ma per come ci ricordiamo, non riescono a contenere un bagaglio a mano.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*