Blog posts

Castello di Bran & Castello di Peles

Castello di Bran & Castello di Peles

Romania
  • 23
  •  
  •  
  •  
  •  

IL CASTELLO DI BRAN ED IL CASTELLO DI PELES, I PIU’ FAMOSI CASTELLI DELLA TRANSILVANIA

Gita di una giornata alla scoperta del Castello di Bran ed il Castello di Peles, partendo da Bucarest e passando per Brasov.Castello di Bran e Castello di Peles Castello di Bran e Castello di Peles

Durante il nostro weekend a Bucarest abbiamo deciso di intraprendere un mini tour fai-da-te verso i due castelli più conosciuti ed ammirati della Transilvania: il Castello di Bran (conosciuto al mondo come il Castello di Dracula) nei pressi di Brasov e l’affascinante Castello di Peles a Sinaia.

Per praticità abbiamo noleggiato un auto e costruito il nostro mini-tour così:

  • partenza da Bucarest ore 8.00
  • arrivo a Sinaia (un bellissimo e grazioso paesino dalle case in legno e dai tetti a punta, ricco di negozi, ristoranti e caffè)
  • visita al Castello di Peles (10.00-13.00) oltre al castello merita di essere visitato anche il piccolo Peles (o Palazzo Pelisor) ed il Monastero di Sinaia
  • spostamento verso Bran (a 50 km da Sinaia)
  • visita al Castello di Bran (13.30-16.00) conosciuto a tutti come il Castello di Dracula, ovvero il castello nel quale visse il Principe di Valacchia Vlad III, da cui Bram Stoker prese ispirazione per scrivere il suo romanzo.
  • spostamento verso Brasov (a 36 km da Bran)
  • breve visita alla cittadina di Brasov, misteriosa e suggestiva cittadina della Transilvania
  • rientro a Bucarest (21.00)

Non è necessario noleggiare un auto per raggiungere questi luoghi. Abbiamo scoperto esserci alcune compagnie di autobus che, partendo dal centro di Bucarest, con delle cifre davvero basse (dai 3 ai 10 €) offrono il viaggio andata e ritorno verso il Castello di Peles o il Castello di Bran. Ma, noi, non volendo scegliere tra i due abbiamo deciso di essere più liberi e massimizzare il tempo a nostra disposizione per vederli entrambi.

In alternativa è possibile, inoltre, partecipare a diversi tour organizzati, di uno o più giorni, con diverse agenzie e/o tour operator locali. Generalmente si viaggi in piccoli gruppi da 15-20 persone e si ha a disposizione una guida in lingua inglese.

Ma torniamo a noi…

Innanzitutto, vi diciamo che il nostro mini-tour è stato davvero un Tour de force, ci siamo svegliati presto e siamo andati a letto tardi in un weekend dedicato a Bucarest molto breve (a malincuore) ma che, con il senno di poi, rifaremo  volentieri altre 100 volte ancora!

Il tragitto in auto, le visite ai castelli, le passeggiate tra i boschi circostanti e localini delle cittadine di Sinaia e Brasov, ci hanno davvero affascinati, tant’è che non vediamo l’ora di programmare al più presto un tour On the Road, molto più ricco ed ampio, alla scoperta del centro-nord della Romania, dei suoi castelli e dei suoi paesaggi pazzeschi.

Castello di Bran

Il Catello di Bran si trova nella sommità di una piccola collina nel cuore del piccolo borgo di Bran  ed ai nostri occhi, complice forse l’orario e il lieve nevischio di quel giorno, ci è sembrato particolarmente tetro e cupo dall’esterno. Castello di Bran e Castello di PelesTuttavia, una volta entrati il Castello di Bran ha davvero molto poco di sinistro e minaccioso, anzi, le stanze decorate, le terrazze ed il cortile interno ci hanno fatto scoprire una fortezza tutt’altro che buia e cupa.Castello di Bran e Castello di Peles Castello di Bran e Castello di Peles Castello di Bran e Castello di Peles

Il Castello, alto ben 60 metri, fu costruito nel 1382 dai sassoni con lo scopo di difendere Brasov ed i suoi dintorni dai turchi. Vlad III, l’ispiratore di Bram Stoker per il suo romanzo Dracula, pare si recò qui solo di passaggio qualche giorno attorno al 1460. Attualmente il castello appartiene a Dominic d’Asburgo, nipote della regina Maria che visse al suo interno dal 1920 al 1947. Castello di Bran e Castello di PelesSolo nel 2009, dopo vari tentativi di venderlo, l’attuale proprietario decise di sistemarlo e renderlo visibile al pubblico.

Prezzo del biglietto: circa 5€ / 25 lei

Castello di Peles

Gia dall’esterno, il Castello di Peles si presenta molto diverso nell’aspetto e nella forma rispetto al vicino Castello di Bran.Castello di Bran e Castello di Peles

Il Castello di Peles si trova a Sinaia, cittadina che si trova nella regione della Valacchia ma che risulta molto più facilmente raggiungibile dalla Transilvania. Per raggiungere il castello è necessario lasciare l’auto nel parcheggio del Monastero di Sinaia, il quale merita assolutamente una breve visita, ed incamminarsi per un circa 1 km in una piccola viuzza pedonale che sale la verde collina sulla quale si adagia questa meraviglia.Castello di Bran e Castello di Peles Castello di Bran e Castello di Peles

Il Castello di Ples, fu fortemente voluto dal re Carlo I, il primo sovrano romeno, che lo fece edificare nel 1875 secondo lo stile neo-rinascimentale tedesco all’esterno e con stanze interne decorate con i più svariati stili architettonici dell’epoca. Lavoro che durò per quasi 40 anni e che si concluse solo qualche mese prima della morte del re.Castello di Bran e Castello di Peles Castello di Bran e Castello di Peles

Si tratta senza ombra di dubbio di uno dei più bei castelli della Transilvania ed impossibile non rimanere ammaliati di fronte a tanta bellezza. Sfortunatamente a causa di alcuni lavori di manutenzione (proprio nel mese di Novembre) il castello all’interno era chiuso e non ci è stato possibile farci visita.Castello di Bran e Castello di Peles Castello di Bran e Castello di Peles

Prezzo del biglietto: circa 4€ / 20 lei

Tuttavia, abbiamo ripiegato visitando il vicino Palazzo Pelisor  (a circa 100 m dal Castello di Peles), fatto costruire anch’esso da re Carlo I, in stile medioevale, per il nipote e futuro successore al trono Ferdinando I e sua moglie Maria.Castello di Bran e Castello di PelesCastello di Bran e Castello di Peles

Il suo interno è completamente arredato in stile Art Nouveau e in stile romeno e l’intera struttura più che un castello ha le sembianze di una grande casa vacanze di campagna. Fu qui, all’interno della sala dorata, che la regina Maria, molto amata ed apprezzata dal popolo romeno sopratutto per gli aiuti che diede al suo popolo durante la prima guerra mondiale, morì nel 1927.Castello di Bran e Castello di Peles

Prezzo del biglietto: circa 2 € / 10 lei

Brasov

Fondata nei primi del ‘200 dai cavalieri teutonici e successivamente fortificata dai sassoni in cui ci costruirono numerose case e chiese, oltre all’imponente cinta muraria, la cittadina di Brasov è oggi una tra le città più affascinanti di tutta la Romania e la più importante di tutta la Transilvania. Con la sua grande piazza intrisa di caffè in stile bohémien, le facciate dei palazzi in stile barocco e austroungarico, le guglie medioevali e le strette viuzze ciottolate, Brasov è una meta molto apprezzata dai turisti da utilizzare come punto di partenza per scoprire le bellezze dei dintorni o come gita giornaliera partendo da Bucarest.

Da visitare, oltre alla piazza principale (Piata Sfatului) con la Casa del Consiglio e la Torre del Trombettiere, c’è l’imponente Chiesa Nera, la più grande chiesa gotica dei Balcani, costruita tra il 1383 e il 1480. Castello di Bran e Castello di Peles Castello di Bran e Castello di Peles

 

Potrebbe interessarti anche:


  • 23
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

5 Comments

  1. Silvia Demick
    Novembre 27, 2017 at 1:25 pm
    Reply

    Ve l’ho già scritto in un commento su Instagram ma ve lo ripeto: adoro questi posti un po’ inquietanti, con una storia “spaventosa” alle spalle! E’ un viaggio che mi piacerebbe molto fare, magari partendo da Brasov perché in alcuni periodi dell’anno ci sono dei voli diretti da Torino. Devo solo capire se c’è la possibilità di noleggiare una macchina a Brasov, ma non credo ci siano problemi. Intanto mi salvo il vostro itinerario ❤️

    • guardoilmondoda1oblo
      Novembre 29, 2017 at 1:17 pm

      Dai davvero? non sapevamo ci fosse un volo diretto Torino-Brasov! Noi abbiamo preso l’auto a noleggio a Bucarest, ma senz’altro ci sarà la possibilità di prenderla anche da Brasov e secondo noi, partendo da li si ha la possibilità anche in solo 3-4 giorni di vedere molte cose interessanti della Transilvania e parte della Valacchia! 😉 Abbiamo comunque in mente di tornare presto in Romania, merita 🙂 !!!

  2. Roberta
    Gennaio 30, 2018 at 4:25 pm
    Reply

    Sembra di mettere piede in una favola vedendo questi luoghi! La Transilvania mi attira da tempo e sapere che si possono raggiungere i due castelli più noti senza auto, ammortizzando parecchio i costi, mi fa pensare ancora più seriamente a organizzare un viaggio da quelle parti. 🙂

  3. Matteo
    Ottobre 15, 2018 at 9:55 pm
    Reply

    Ciao! Tra un mese andrò con la mia fidanzata a Bucarest e ci piacerebbe visitare i castelli. Mi potreste indicare le compagnie di autobus che collegano i castelli?

    Grazie
    Matteo.

  4. castello di bran
    Maggio 18, 2019 at 4:23 pm
    Reply

    Un luogo fantastico, dove la fusione tra mistero, mito e leggenda ti faranno vivere una serie di emozioni e sentimenti incredibili a tratti contrastanti. complimenti all’autore per questa bella guida completa e pratica

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*