Blog posts

Lapponia in Autunno – PARTI CON NOI!

Lapponia in Autunno – PARTI CON NOI!

Viaggi di gruppo
  • 114
  •  
  •  
  •  
  •  

Viaggio di Gruppo

Parti con noi alla scoperta dei Colori dell’autunno in Lapponia!

Lapponia in Autunno - ph Francesca Dani
Questi siamo noi immortalati dalla ph Francesca Dani

Dopo il grande successo del VIAGGIO DI GRUPPO 2018, nel 2019 si replica!!!

Si avete capito bene, il nostro super stra mega bellissimo Tour alla scoperta dei colori della Lapponia in Autunno 2019, è aperto anche a voi e naturalmente in nostra compagnia! 😉

                                  Quando:                                   

19-25 Settembre 2019

Dove:

Lapponia (finlandese e svedese)

Per avere un’idea più chiara di cosa abbiamo vissuto in quei giorni nel precedente viaggio di gruppo, GUARDA IL VIDEO:


Facciamo una piccola premessa: siamo tutti abituati a vedere e fantasticare sugli scenari mozzafiato che ci vengono mostrati riguardanti la Lapponia in compagnia del magico fenomeno dell’aurora boreale durante l’inverno, ma, vi siete mai chiesti come possono presentarsi quei fiumi ghiacciati, quelle alte foreste e quei piccoli villaggi di pescatori in una stagione diversa dall’inverno?

Noi si, e chi ci legge e segue durante tutti i nostri viaggi, già sicuramente sa quanto amiamo sperimentare, vivere e raccontare esperienze fuori dall’ordinario. Proprio per questo abbiamo accolto il progetto di LappOne, il tour operator che ci porterà in questo viaggio meraviglioso!

LappOne ci darà, infatti, la possibilità di partire per la prima volta in assoluto (è il primo tour che viene proposto in questa particolare stagione dell’anno), per un itinerario di viaggio inusuale, in una stagione in cui non si è abituati a visitare la Lapponia ma che siamo sicuri sarà un qualcosa di PAZZESCO!

Perchè visitare la Lapponia in Autunno:

  • Temperatura ideale: variabile e tendenzialmente fresca ma ancora senza ghiaccio e neve, la temperatura autunnale è perfetta per chi ha voglia di scoprire una delle più belle zone a nord del mondo, senza dover necessariamente fare i conti con il rigido inverno. 
  • Colori e paesaggi belli da togliere il fiato: i colori che porta l’autunno in queste aree regalano agli appassionati di fotografia e non, la possibilità di scattare foto memorabili con effetto foliage.
  • Ammirare l’aurora boreale: si, perché da fine agosto ad inizio aprile, quando le giornate iniziano a farsi più brevi e le notti più lunghe, nelle latitudini vicine al circolo polare artico è possibile assistere al magico fenomeno dell’aurora boreale. ** Va ricordato che l’aurora boreale è un fenomeno atmosferico imprevedibile e pertanto la sua visibilità non può essere garantita. Durante tutta la durata del tour, in caso di cielo sereno, ogni sera, grazie al tour operator che ci accompagna sarà possibile massimizzare la probabilità di assistere a questo fenomeno raggiungendo dei particolari punti di stazionamento, il tutto accompagnati da fotografi professionisti che ci aiuteranno a scattare foto memorabili.
  • Trekking, Rafting e tanta avventura: in questo periodo dell’anno, in cui il mare e i corsi d’acqua ancora non sono gelati, si ha la possibilità di vivere delle emozioni uniche ed adrenaliniche a stretto contatto con la forte e selvaggia natura, che in questi luoghi fa da padrona.
  • Costi: i voli per raggiungere la Lapponia in questo periodo (considerato di bassa stagione) sono solitamente molto più economici rispetto agli altri periodi dell’anno.

Programma di viaggio, in breve:

1° giorno:  Arrivo all’aeroporto di Kemi (Finlandia), con partenza dall’aeroporto italiano ad ognuno più comodo e trasferimento a KuKKola, lungo le rive del fiume Tornio (a 50 km dall’aeroporto), in cui è previsto il soggiorno durante tutta la durata del viaggio. Gli alloggi saranno dei mini appartamenti situati in dei cottage in legno dotati di ogni comfort.

2° giorno: Mattinata che inizia alla grande con un’adrenalinica sessione di Rafting in cui discenderemo le rapide nel tratto di fiume che divide la Finlandia con la Svezia (attività opzionale, soggetta a supplemento – richiede buona forma fisica). Pomeriggio dedicato all’esplorazione dei boschi e serata di relax con sauna, hot tube e buon cibo locale.

3° giorno: Giornata dedicata alle tradizioni locali in cui raggiungeremo in barca un piccolo villaggio di pescatori ed impareremo a fare il pane secondo il metodo tradizionale lappone e berremmo dell’ottimo caffè d’infusione seduti attorno al fuoco.

4° giorno: Una giornata ricca di emozioni che comincia raggiungendo uno dei paesi attraversati dal Circolo Polare Artico, prosegue con un eccezionale trekking panoramico, per poi concludersi con un’esperienza unica: ci faremo leggere dalla sciamana lappone un messaggio che trasmette la nostra energia.

5° giorno: Crociera nel parco Nazionale di Haparanda Skargapd tra panorami mozzafiato (e con un po’ di fortuna) in compagnia delle foche maculate del Baltico, a seguire passeggiata tra i sentieri naturalistici dell’isola di Saniskar (Svezia).

6° giorno: Giornata a bordo di una chiatta discendendo le acque del fiume Tornio, nella quale sarà possibile trascorrere momenti di relax e divertimento, nuotando e pescando tutti in compagnia, circondati dall’incredibile panorama di questa valle in  cui il tempo pare essersi fermato.

7° giorno: Colazione e trasferimento all’aeroporto di Kemi.

*** Ogni sera, meteo permettendo, sarà possibile uscire ed andare a caccia dell’aurora boreale ***


PREZZO: 1690€

La quota include:

  • Sistemazione in cottage
  • Colazione e tutti i pasti indicati nel programma completo
  • Accompagnatore in lingua italiana
  • Assistenza di un fotografo professionista durante le sessioni fotografiche dedicate all’aurora boreale
  • Tutte le attività elencate nel programma completo
  • Trasferimenti e ingressi alle attrazioni

La quota esclude:

  • Voli (lo scorso anno abbiamo speso una quota di circa 300/400 € per persona A/R)
  • Alcolici ed extra personali
  • Assicurazione
  • Attività non indicate nel programma completo

Il Tour sarà garantito con una quota min. di 6 partecipanti e max. 12

INFO E PRENOTAZIONI:

Per info e prenotazioni scrivi alla nostra mail: blogguardoilmondodaunoblo@gmail.com con riferimento: Viaggio di gruppo in Lapponia.

Noi non vediamo l’ora di partire e voi? 🙂

P.S.: Affrettatevi a fermare il tour, prima prenotate i voli e meglio è!

LEGGI LA NOSTRA ESPERIENZA DI VIAGGIO 2018

—> Lapponia in Autunno: attività ed escursioni nella Valle del Tornio, tra Finlandia e Svezia<—

Lapponia in Autunno - ph Francesca Dani

NOTA BENE: Il presente viaggio è organizzato, gestito e venduto dal T.O. LappOne, pertanto tutte le informazioni, i pagamenti e qualsiasi altra cosa inerente al viaggio va discussa direttamente con loro. Le foto che abbiamo utilizzato per la creazione di questo post sono di esclusiva proprietà di LappOne.com


  • 114
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*