Blog posts

Trentino: 5 esperienze adrenaliniche da provare assolutamente!

Trentino: 5 esperienze adrenaliniche da provare assolutamente!

Trentino Alto Adige
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Sport, natura e brivido: 5 esperienze, in Trentino, per chi vuole vivere una vacanza indimenticabile!

Il Trentino è uno di quei luoghi, in Italia, in cui ad ogni stagione c’è sempre qualcosa di entusiasmante da scoprire. Che tu sia solo o in compagnia, con o senza figi, più o meno giovane, in Trentino, troverai sicuramente la formula che fa al caso tuo, la soluzione perfetta per vivere la tua vacanza ideale, è un dato di fatto!

Il Trentino è il luogo ideale per chi vuole staccare la spina ed immergersi completamente nella natura ma, allo stesso tempo, sa anche offrire un’infinita varietà di proposte per ogni esigenza per VIVERE ed  assaporare la vacanza nel migliore dei modi.

Dalle passeggiate in bicicletta, a piedi, a cavallo alle ferrate nelle più alte vette delle alpi, dalle cascate nascoste ai tranquilli laghi balneabili, dallo yoga al parapendio, dai parchi naturali fino alle più prestigiose zone termali d’Italia, in Trentino si ha davvero l’imbarazzo della scelta in fatto di proposte.

Se ti abbiamo messo un po’ di curiosità e sei alle ricerca di maggiori informazioni riguardo tutte le infinite attività ed esperienze che si possono provare in Trentino, clicca QUI, troverai numerosissime idee per costruire la tua vacanza all’insegna della natura, del relax e del divertimento.

Noi abbiamo spulciato per decine di minuti le varie attività e tra tutte vi segnaliamo le 5 esperienze più adrenaliniche  ed entusiasmanti che, secondo noi, sono assolutamente da provare.

RAFTINGTrentino

Ma voi lo sapete che il National Geographic ha citato il Fiume Noce, in Val di Sole – Trentino, come 1 tra i 10 migliori fiumi al mondo per praticare Rafting?

Per chi non lo conosce il Rafting è uno sport estremo adatto a tutti (l’unico requisito indispensabile è saper nuotare) in cui, a bordo di un gommone, si guada il fiume, si discendono le rapide e ci si lascia travolgere dalle correnti.

Che dite, imperdibile no?

FERRATA DELLE AQUILETrentino

Nei pressi della cima della Paganella, si trova una nuova, intensa ed adrenalinica ferrata (non adatta ai principianti – 2 ore circa) capace di regalare emozioni uniche e panorami mozzafiato indimenticabili.

La presenza di due ponti sospesi e di alcuni punti particolarmente esposti danno la sensazione a chi la percorre di essere letteralmente sospesi tra due valli, mentre lo sguardo si perde ad ammirare l’incredibile panorama a 360° che si apre da lassù. L’accesso alla ferrata avviene seguendo il Sentiero delle Aquile o il sentiero 602.

CANYONINGTrentino

Abbiamo parlato prima di Rafting ma in Trentino sono davvero tanti gli sport d’acqua da poter praticare e proprio per questo un’altra esperienza assolutamente da non perdere, secondo noi, è Canyoning!

Tra calate, discese e tuffi tra le gole e cascate mozzafiato è possibile divertirsi e allo stesso tempo ammirare lo spettacolo della natura circostante da un nuovo punto di vista, altrimenti inaccessibile.

A corpo libero, a tu per tu con la natura, si ha l’occasione unica per conciliare adrenalina, sport, natura e divertimento.

LA FORRA DEL LIMARO’Trentino

A pochi passi dalle Terme di Comano, a Stenico, si trova un vero e proprio incanto naturale, ancora poco conosciuto. Si tratta della Forra nascosta di Limarò, un canyon scavato dalle acque del fiume Sacra in cui è possibile ammirare le straordinarie sculture naturali che si sono formate nel corso degli anni.

Partendo da Comano, inoltre, lungo il percorso che porta alla forra, sarà possibile ammirare un ponte in pietra e una calchera per la produzione della calce.

Per gli amanti delle passeggiate, invece, dalla forra si può intraprendere il Cammino della Natura,  un percorso di circa 3 ore che attraversando il bosco limitrofo alla forra, conduce fino a Comano.

TREKKING AL RIFUGIO GIOVANNI PEDROTTI ALLA ROSETTA

In Trentino si trovano numerosi rifugi, si tratta di veri e propri traguardi per gli escursionisti. Luoghi unici da cui ammirare il panorama e godere di una vista impagabile su tutto il territorio circostante, gustando piatti tipici e tradizionali.

Tra tutti quello che più ci ha colpito è il Rifugio Giovanni Pedrotti alla Rosetta, situato sul vasto altipiano della Rosetta, nel cuore delle Dolomiti delle Pale di San Martino. Questo è uno di quei luoghi in cui la Terra più assomiglia alla Luna e in cui si ha come la sensazione di avere l’intero pianeta sotto i pedi.

Il percorso Col Verde – Passo della Rosetta è generalmente consigliato agli esperti escursionisti poichè, pur non essendo tecnicamente difficile, l’intero itinerario si svolge in ambiente roccioso fra risalti, rampe e cenge dolomitiche con  alcuni passaggi esposti, anche se generalmente ben protetti da parapetti e corrimano.

 

Potrebbe interessarti anche:


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*