Blog posts

Fotocamera bridge Panasonic, ottima compagna di viaggio!

Fotocamera bridge Panasonic, ottima compagna di viaggio!

Tecnologia
  • 6
  •  
  •  
  •  
  •  

Come viaggiare leggeri immortalando scatti di ottima qualità con la fotocamera bridge Panasonic.

Chi come noi ama viaggiare, per brevi o lunghi periodi, nel tempo si appassiona per forza di cose alla fotografia. Non esiste cosa più bella di ritorno da un viaggio che guardare, da soli o in compagnia, i momenti più belli rimasti indelebili in ogni scatto nei luoghi che ci hanno regalato stupori ed emozioni! Non siete d’accordo?

Molto spesso però, un po’ per poca informazione e un po’ per praticità, si parte con quello che già si possiede e ci si limita a fotografare con lo smartphone di tutti i giorni o con la fotocamera che hanno regalato al figlio otto anni fa per la Cresima, portando a casa scatti dalla dubbiosa qualità e di cui, una volta giunti a casa, non si è poi così fieri.

Il passo successivo molto spesso è quindi quello di prendere in considerazione l’idea di conoscere qualcosa in più sulla fotografia e magari quello di acquistare una macchina fotografica più professionale.

Il semplice acquisto però non è sufficiente per scattare ottime foto e ben presto si comprende che è necessario approfondire le conoscenze per ottenere un buon utilizzo dell’oggetto e questo, chiaramente, comporta impegno, dedizione e tempo.

Ad oggi le offerte sul mercato sono davvero ampie e per chi si trova, per la prima volta, ad affrontare questo problema, le domande che sorgono più spontanee sono:

  • Non esistono altre opzioni?
  • Continuo a fare foto di dubbia qualità e me ne frego lasciando la professionalità agli altri?
  • Mi impegno, investo soldi, denaro e tempo in qualcosa che forse non fa per me?
  • Studio e acquisto la reflex dei miei sogni e me la trascino ad ogni viaggio, rinunciando ai miei amati “viaggi leggeri” – perché si sa, è una bella zavorra portarsi tutto l’occorrente professionale fotografico – ?

Prendiamo in analisi tutte le opzioni:

  • Compatta:

Molto spesso ci si affida a questo tipo di macchina per la praticità e maneggevolezza nell’utilizzo ma, con il passare del tempo e quindi con l’evolversi dell’esperienza, la compatta non fa più al caso nostro perché le funzioni sono molto limitate e non ci lasciano lo spazio creativo.

Ad esempio con una compattina non è possibile creare profondità di campo degne di essere chiamate così, non è possibile scegliere i tempi di posa per riuscire ad avere un immagine più luminosa o catturare eventi naturali come ad esempio la rotazione delle stelle o la più ricercata aurora boreale. Insomma, davvero un sacco di limitazioni…

  • Reflex:

Forse potrebbe essere la soluzione ideale, si ha possibilità di lavorare manualmente e senza automatismi in modo da creare scatti creativi, scattare in raw per post-produrre le immagini e correggere eventuali “difetti” e stampare fotografie di alta qualità.

Una delle caratteristiche delle reflex è l’intercambiabilità degli obiettivi, in poche parole per ogni situazione fotografica (panoramica, ritrattistica, naturalistica, macro ecc) si ha un obiettivo dedicato.

Una cosa molto bella ma che comporta, oltre alla spesa, anche ad una mole di attrezzatura notevole da portare con se e di conseguenza un ingombro ed un peso non indifferente che ostacola l’intenzione di vivere un viaggio in tutta praticità e leggerezza.

  • Un’altra soluzione:

Fotocamera Bridge Panasonic

fotocamera bridge Panasonic

La fotocamera bridge Panasonic offre la praticità delle compatte con la risoluzione e la funzionalità delle reflex, permette di scattare immagini di altissima qualità grazie alle lenti Leica stabilizzate ed effettuare fantastiche riprese video in 4K da far gola ai più rinomati filmmaker.

Una delle più importanti peculiarità della fotocamera bridge Panasonic è il raggio d’azione dello zoom super potente che va dal grandangolo, permettendo di utilizzare la macchina per scatti paesaggistici, al superzoom permettendo di catturare immagini molto lontane (ad esempio in un safari).

In poche parole la fotocamera bridge Panasonic, una macchina leggera, compatta e soprattutto senza la necessità di sostituire obiettivi è perfetta sia per un viaggio naturalistico che per un city break, ultimamente molto apprezzata anche dai fotografi professionisti.

Ultimo ma non per importanza è il prezzo contenuto che la fotocamera bridge Panasonic riesce ad avere rispetto alle più blasonate ma costosissime reflex.

Un consiglio, su Amazon riesci ad acquistarla ad un buonissimo prezzo ricevendola direttamente a casa tua in brevissimo tempo.

Quindi, lasciatevi ispirare, viaggiate leggeri e portate a casa scatti magnifici con la fotocamera bridge Panasonic!

fotocamera bridge Panasonic

  • 6
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*