Blog posts

Ogliastra: tutte le info per scoprire la costa sud est della Sardegna.

Ogliastra: tutte le info per scoprire la costa sud est della Sardegna.

Sardegna
  • 21
  •  
  •  
  •  
  •  

La costa dell’Ogliastra e i luoghi da non perdere, da Cala Gonone ad Arbatax!

Da Cala Gonone ad Arbatax, percorreremo quelli che sono tutti i luoghi più suggestivi e assolutamente da non perdere dell’Ogliastra, una delle zone più spettacolari di tutta la Sardegna!

Dopo aver visto con i nostri occhi i meravigliosi scenari che offre la zona dell’ Ogliastra possiamo tranquillamente affermare che non potete tornare da un viaggio in Sardegna, senza aver trascorso almeno qualche giorno, in questa zona meravigliosa.

La costa dell’Ogliastra, oltre che essere una delle aree più impervie e selvagge di tutta l’isola, offre una varietà incredibile di SPIAGGE SUGGESTIVE ed INCONTAMINATE tanto che, l’intera zona (incluso il Golfo di Orosei e tutta la costa di Baunei) rappresentano il miglior comprensorio turistico di tutta l’Italia.

Ma scopriamo insieme quali sono le spiagge da non perdere…

CALA MARIOLU

Si tratta in assoluto della più bella e gettonata spiaggia della zona, dichiarata la seconda spiaggia più bella d’Italia e la sesta in Europa.

Affacciata su un mare caraibico ed incastonata in uno scenario naturale bello da togliere il fiato, è interamente ricoperta di sabbia mista a minuscoli sassolini lisci e bianchi. Ogliastra - Cala Mariolu

Davvero uno dei luoghi più belli al mondo, secondo noi, senza esagerazioni!

Dal 2018 il comune di Baunei, al fine di preservare la spiaggia dalle orde di turisti, ha deciso di rendere l’accesso alla spiaggia a numero chiuso.

Cala Mariolu è raggiungibile via mare tramite imbarcazioni private o tramite le gite in barca organizzate (di questo ve ne parleremo in seguito) oppure, percorrendo un difficile e tortuoso sentiero trekking di circa 3 ore, partendo dall’altopiano del Golgo (a circa 8 km da Baunei). Sconsigliato a meno che non siate dei super esperti in materia.

CALA GOLORITZE’

Cala Goloritzè è un’altra spiaggia incredibile assolutamente da non perdere, dichiarata Monumento Naturale nel 1993 e Monumento Nazionale Italiano nel 1995.

Questa baia si è formata in seguito ad una frana nel 1962 e per molti rappresenta la vera ed indiscussa “perla dell’Ogliastra” tanto che, ad oggi, tutta la costa in prossimità della spiaggia è completamente chiusa alle imbarcazioni a motore.

Famosa per il suo pinnacolo alto 143 metri che sovrasta la spiaggia e l’arco naturale che si estende nel lato destro della cala, rappresenta uno dei luoghi TOP da vedere lungo la costa dell’Ogliastra.Ogliastra - Cala Goloritzè Ogliastra - Cala Goloritzè

A causa del forte dislivello, l ‘unico modo per raggiungere la baia in sicurezza è via mare, tramite piccole imbarcazioni.

PISCINE DI VENERE

Vicine a Cala Mariolu, le Piscine di Venere, sono generalmente meno affollate ma non per questo meno spettacolari delle baie vicine.

La sottile lingua di sabbia che si forma con la bassa marea, ai piedi delle alte pareti calcare circostanti, consente solo a pochi privilegiati di poter riporre le proprie cose e godersi in assoluta tranquillità un bagno nelle limpidissime acque color turchese che bagnano questa baia.

Le Piscine di Venere sono raggiungibili solo via mare, tramite piccole imbarcazioni.

CALA LUNA

Si tratta di un’ampia spiaggia dal fondale basso, ricoperta di ciottoli bianchissimi e attorniata da ampie grotte ombreggiate, perfette per ripararsi dal sole.

L’area è forse una tra le più belle ed attrezzate della zona, qui è possibile trovare: ombrelloni, lettini, punti ristoro e ecc…

Cala Luna è raggiungibile via mare oppure attraverso un semplice ma lungo sentiero trekking di circa 3 ore, partendo da Baunei.

INFO UTILI:

Come avrete capito, per visitare la gran parte della splendida costa dell’Ogliastra è necessario raggiungere le baia via mare, tramite un’imbarcazione.

A tal proposito ci sono due possibilità:

  • ESCURSIONE o GITA IN BARCA ORGANIZZATA

Questo è sicuramente il modo più semplice per raggiungere le baie sopra citate, sono numerose infatti le compagnie che ogni giorno effettuano escursioni su più o meno baie lungo la costa dell’Ogliastra, in base alla grandezza dell’imbarcazione (più le imbarcazioni sono piccole, maggiore è il costo, ma maggiore è anche la possibilità di raggiungere anche le baie più piccole e dunque quelle meno frequentate).

La maggior parte delle escursioni partono da Baunei (sud), oppure da Cala Gonone (nord) e tra le due, conviene optare per la prima in quanto meno turistica e dunque meno cara.

  • NOLEGGIO GOMMONE PRIVATO

Questa soluzione è sicuramente meno economica, ma se si è in un gruppetto di amici in modo da dividere la spesa e si ha un minimo di esperienza in fatto di barche e motori, questa soluzione è in assoluto la migliore!

Avere un gommone vi permetterà di essere liberi ed autonomi negli spostamenti, riuscendo ad evitare con un po’ di astuzia anche gli sbarchi dei turisti che effettuano le escursioni organizzate.

Inoltre, è possibile raggiungere tutte quelle baie in cui difficilmente le imbarcazioni sostano, come ad esempio le Piscine di Venere.

Il noleggio gommone viene fornito nel principale punto di partenza di tutte le escursioni verso l’Ogliastra, ovvero Cala Gonone, oppure, da Arbatax.

Partire da Arbatax, significa allungare il tragitto in mare di circa 20- 30 km, ma a livello economico i noleggi ad Arbatax sono notevolmente inferiori rispetto ai prezzi che vengono proposti a Cala Gonone. Provare per credere 😉  !


Per scoprire ogni angolo della meravigliosa costa dell’Ogliastra avere un’auto è indispensabile, quindi, scegli tra tutti gli orari proposti e prenota il traghetto per andare in Sardegna, partendo dai principali porti italiani.


Inoltre, vi consigliamo di non perdere:

BAUNEI E PEDRA LONGA

Aggrappato al crostone calcareo del Monte Santo, il piccolo borgo di Baunei, situato a quasi 500 metri d’altitudine, merita di essere visto ed ammirato.

Dalla sua cima, infatti, è possibile ammirare un panorama mozzafiato su quello che è il più meraviglioso e selvaggio tratto di costa di tutta l’isola.

Da Baunei, percorrendo la SS125, dopo una serie di tornanti (4 km circa) si giunge a Pedra Longa, un pinnacolo di roccia calcarea che si erge dal mare alto ben 128 metri. Davvero spettacolare!

ARBATAX E LE ROCCE ROSSE

La baia delle Rocce Rosse, situata ad est del porto, rappresenta il simbolo della cittadina turistica di Arbatax ed è uno di quei luoghi che, se siete in zona, vi consigliamo di non perdere.

Le alte rocce di granito rosso che si ergono dai fondali del mare tra gli scogli di colore bianco, rendono questo luogo spettacolare, suggestivo e unico nel suo genere.Ogliastra - Arbatax Ogliastra - Arbatax

A pochi passi dalle Rocce Rosse sorge Cala Moresca, una graziosa baia di sabbia dorata circondata da una fitta vegetazione.

Ringraziamo gli amici Giada e Gianluca di Herbapatistyle, che nel 2016, ci hanno scorrazzati a destra e a manca nella splendida Sardegna, facendoci provare l’emozione di scoprire questi luoghi fantastici! 😀 

Che bei ricordi…

 

Potrebbe interessarti anche:


  • 21
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*