Blog posts

Venezia in un giorno, prenota i tuoi ingressi e le tue esperienze con Musement

Venezia in un giorno, prenota i tuoi ingressi e le tue esperienze con Musement

Veneto
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Alla scoperta delle principali attrazioni di Venezia grazie alle proposte e ai comodi biglietti salta fila di Musement!

Abitiamo in provincia di Venezia da quando siamo nati e la mitica, intramontabile, inuguagliabile Venezia, noi, la conosciamo come le nostre tasche.

Ci siamo stati da bambini, quando la strada dalla stazione di S.Lucia a Piazza San Marco sembrava non finire mai, ci siamo stati con gli insegnanti, con i genitori, con gli amici per marinare la scuola e con i primi amori per fare i romanticoni e sperare in un bacio.

L’abbiamo vista colorata e affollata durante lo storico carnevale, l’abbiamo vista avvolta dalla nebbia durante l’inverno, completamente sommersa durante il fenomeno dell’acqua alta e illuminata dai fuochi d’artificio durante la notte del Redentore ma, mai e poi mai ci stancheremo di ammirarla ancora una volta.

Venezia si sa, è cara come il fuoco, per questo spesso chi la visita si limita ad osservarne solo l’esterno, tralasciando quelle escursioni o quegli ingressi troppo costosi o troppo affollati, specie poi se si ha solo un giorno per visitarla.

Proprio a tal proposito infatti abbiamo deciso di scrivere questo articolo, vogliamo parlarvi della nostra esperienza a Venezia con Musement, che ci ha dato l’opportunità di vivere ancora una volta delle esperienze imperdibili se si decide di visitare venezia anche in un solo giorno.

Cosa vedere a Venezia in un giorno?

Quali sono le attrazioni MUST se non si ha mai visto Venezia e si ha poco, pochissimo tempo a disposizione, secondo voi?in gondola a Venezia con Musement

Idealmente proviamo a stilare una piccola lista di quelle che potrebbero essere le “cose da non perdere a Venezia in un giorno”:

  • Piazza San Marco
  • Palazzo Ducale e Ponte dei Sospiri
  • Basilica di San Marco
  • Campanile di San Marco
  • Ponte di Rialto
  • Giro in gondola

E se vi dicessimo che tutto questo lo potete vedere in pochissimo tempo, ci credereste?

Con Musement si può!


Che cos’è MUSEMENT?

Musement è una piattaforma nata nel 2013 che vi permette di scegliere e prenotare tantissime diverse attrazioni in ben 50 paesi e 450 destinazioni differenti, risparmiando tempo e denaro.

Il pagamento viene effettuato online e successivamente si ottiene nell’immediato il voucher selezionato con tutte le info utili sul luogo di incontro, l’indirizzo, il punto di ingresso o di partenza ecc…

L’assistenza è attiva 7 giorni su 7, 24h su 24h e le esperienze tra cui poter scegliere sono davvero innumerevoli. Si dividono in ben 8 categorie: 

  • Arte e musei
  • Tour e attrazioni
  • Spettacoli e concerti
  • Food & wine
  • Sport e avventura
  • Eventi sportivi
  • Viaggi solidali
  • Night life

Insomma, un grande ventaglio di opportunità a portata di click!

Tra le proposte di Musement, in Europa e nel Mondo, potete prenotare esperienze come: biglietti saltafila per la Galleria degli Uffizi, visita guidata di Pompei, tour con transfert agli Studios Warner Bros di Harry Potter a Londra o addirittura un volo in elicottero sopra i cieli di New York

Per quanto riguarda Venezia sono molteplici le proposte tra cui scegliere come: tour guidato a piedi per Venezia, tour dei bacari, visita delle isole di Murano-Burano e Torcello, giro in gondola e numerosi ingressi salta coda per i principali musei di Piazza San Marco.


Ma torniamo a noi e alla nostra esperienza…

Partendo, a piedi, dalla stazione ferroviaria di Venezia S. Lucia (vi consigliamo il tragitto a piedi per gustarvi gli scorci più suggestivi di Venezia strada facendo) in direzione Piazza San Marco, passerete inevitabilmente anche per la zona di Rialto, dove potrete fermarvi per ammirare una delle più importanti attrazioni e meraviglie architettoniche di Venezia: il Ponte di Rialto. Ponte di Rialto Venezia

Una volta giunti in Piazza San Marco (40 – 50 minuti di camminata circa) e superato lo shock subito di fronte a tanta bellezza, dopotutto vi trovate in una delle piazze più belle al mondo, dovete ricordarvi che il tempo è tiranno e se volete vedere Venezia come la vedevano gli abitanti fino a qualche secolo fa, vi consigliamo di effettuare un imperdibile giro in gondola, sembra infatti che alla fine del ‘500 fossero ben 10.000 le gondole presenti in laguna, mentre ad oggi, se ne contano solo circa 500.Venezia in gondola

Ammirare Venezia dall’acqua è un’esperienza unica, la prospettiva cambia e anche se si ripercorrono gli stessi percorsi  fatti a piedi, si scoprono scorci tutti nuovi, si riescono ad intravedere giardini, chiostri, ponti, finestre, insenature e facciate mai notate prima.Venezia in gondola

Il tour che abbiamo effettuato grazie a Musement prevede un giro in gondola da 6 persone, dalla durata di 30 minuti, con un tragitto che tra un canale e l’altro, passa davanti al Teatro la Fenice e percorre un breve tratto di Canal Grande.

Il punto di ritrovo è davanti alle Poste, proprio alle spalle di Piazza San Marco e dopo un controllo dei voucher, ci si sposta in un piccolo molo ad appena qualche decine di metri di distanza, dove in breve tempo, arriva il gondoliere pronto a partire.

Una volta terminato il giro in gondola potrete continuare con il tour guidato della Basilica di San Marco sempre grazie ai biglietti salta coda di Musement che vi permetteranno di evitare inutili code all’ingresso ottenendo maggior tempo a disposizione per visitare anche un altro capolavoro di Venezia: il Palazzo Ducale.Palazzo Ducale Venezia Palazzo Ducale Venezia

Questo antichissimo capolavoro d’arte gotica, nonché palazzo e sede del Doge e delle magistrature veneziane ha accompagnato la storia della Serenissima, dalla sua nascita fino alla sua caduta.Palazzo Ducale Venezia Palazzo Ducale Venezia

Al suo interno si possono vedere: il cortile, le logge, il museo dell’opera, le prigioni (passando anche all’interno del Ponte dei Sospiri), le sale istituzionali, l’appartamento del Doge e l’armeria.

Terminata la visita al Palazzo Ducale vi consigliamo una salita in cima al Campanile di San Marco, specie se è ormai giunta l’ora del tramonto. La vista del sole che cade lento dietro all’orizzonte nella laguna di Venezia è un qualcosa di unico ed imperdibile.Piazza San Marco Venezia

In questo modo, come abbiamo potuto testare in prima persona, grazie a Musement chiunque potrà visitare le più importanti attrazioni di Venezia in un giorno acquistando i biglietti salta coda, prenotando le visite guidate e pre-fissando il giro in gondola.

In collaborazione con Musement

Potrebbe interessarti anche:


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*