Noi siamo…

  • 1
  •  
  •  
  •  
  •  

Noi Siamo…image1(2)

Emily e Matteo, una coppia unita nella vita e nella realizzazione di questo blog, nato proprio per condividere con voi le nostre più grandi passioni: i viaggi e la fotografia.
Le nostre giornate libere assieme (tra un caffè e l’altro), trascorrono più o meno cosi:
-parliamo di viaggi
-pianifichiamo viaggi
-sogniamo viaggi
-leggiamo di viaggi
-organizziamo viaggi
-immaginiamo viaggi
-realizziamo viaggi
……e ovviamente, quanto più possiamo, VIAGGIAMO!!!!!

Abbiamo deciso di intraprendere questa nuova avventura e “mettere in piedi” questo blog principalmente per due ragioni:
-Condividere con voi tutti i nostri viaggi, racconti ed esperienze realizzando personalmente ogni contributo lì dove “noi ci siamo stati” e farvi conoscere così luoghi più o meno vicini che hanno saputo incuriosirci ed emozionarci.
-Sfatare il mito che per viaggiare occorra per forza un ingente somma di denaro.
Vi racconteremo i nostri aneddoti e i nostri accorgimenti per dimostrarvi che anche noi “comuni mortali, giovani e squattrinati” abbiamo la possibilità di scoprire il mondo e conoscerne ogni suo angolo!

Emily CarrerDSC_0254

Eccomi….sono Emily, classe1989, nata in un piccolo paesetto costantemente invaso dalla nebbia nella provincia di Venezia. La passione per i viaggi nasce fin da piccola quando ogni fine anno scolastico, a Giugno, attendevo con ansia le famigerate “vacanze al mare” con i miei genitori, che devo ringraziare per avermi sempre scorrazzata con loro in giro per il mondo.
Crescendo ho coltivato questa passione che piano piano si è radicata in me e mi ha letteralmente travolta dopo un viaggio nella “mia Africa” più precisamente in Kenya.
Lì ho scoperto ciò che per me è il viaggio, ho scoperto cosa vuol dire conoscere le cose da un punto di vista diverso da quello che fino a quel momento credevo essere anche l’unico e solo punto di vista.
Ho imparato a vedere il mondo con occhi diversi e incontrato persone che mi hanno fatto apprezzare il vero valore delle cose.
Da quell’esperienza la mia insaziabile “fame” di viaggi non ha più trovato pace, anzi, nella mia impresa di scoperta del mondo ho trascinato con me il mio compagno, l’ho letteralmente preso per mano e accompagnato in luoghi in cui mai avrebbe pensato di metter piede.
E come dice lui, dedicandomi la canzone -Il mondo insieme a te- di Max Pezzali: ” Mi sembra impossibile che tutto ciò che vedo c’è da sempre solo che io non sapevo come fare per guardare ciò che tu mi fai vedere, è come rinascere e vedere finalmente che rischiavo di perdere mille miliardi e più di cose, se tu non mi avessi fatto il dono di dividerle con me”.

Da qualche anno, ormai, accompagnati dalle nostre Nikon ci divertiamo a scoprire il mondo in lungo e in largo: dalle fredde città del Nord Europa alle calde spiagge sud-equatoriali, passando per le zone balcaniche dell’Est poco battute dal turismo attendendo sempre la nostra prossima meta.

Matteo FavarettoDSC_0310

Mi presento… sono Matteo, nato in un paese nella provincia di Venezia a due passi dal mare, nel 1983.
Fin da piccolo ho fantasticato sui luoghi più remoti del pianeta e mi divertivo a far girare ad occhi chiusi il mappamondo, bloccarlo e scegliere la meta di un mio futuro ed ipotetico viaggio che, purtroppo rimaneva pura fantasia.
Nel corso degli anni ho fatto dei piccoli viaggetti con degli amici ma la passione irrefrenabile per i viaggi è letteralmente esplosa da quando Emily, la mia compagna, è entrata a far parte della mia vita.
Vorrei spiegarvi cosa cerco in un viaggio ma sarebbero troppe le cose da elencare, quindi facciamo così:
Che cosa NON cerco in un viaggio?
Innanzitutto non cerco il lusso sfrenato, i grandi resort, il classico vacanziero italiano con l’acquaGym del mattino, il torneo di calcetto nel primo pomeriggio e i bambini intrappolati nei mini club, la movida a tutti i costi e i locali spenna turisti.
Viaggio per me significa calarmi a 360 gradi in quel luogo senza fronzoli ne privilegi, un bungalow in riva al mare o una guesthouse in un centro sono un ottimo punto di partenza per immergermi negli usi e nelle tradizioni di quel paese, assaporandone la cucina locale e incontrando bizzarri personaggi che spesso sono poi divenuti miei amici.


  • 1
  •  
  •  
  •  
  •