Blog posts

Jambiani, un angolo di paradiso

Jambiani, un angolo di paradiso

Tanzania
  • 56
  •  
  •  
  •  
  •  

Un piccolo e nascosto paradiso tropicale nel cuore di Zanzibar

Per il nostro soggiorno a Zanzibar cercavamo qualcosa di veramente unico ed indimenticabile, un angolo di paradiso in cui fuggire e rilassarci dopo l’entusiasmante Safari in Tanzania al Selous Game Reserve e i frenetici giorni trascorsi esplorando l’intera isola di Zanzibar attraverso le varie escursioni. Proprio per questo, già dall’Italia, convinti di voler cercare un piccolo e tranquillo micro-paradiso evitiamo di dirigerci verso zone più note come Nungwi e Kiwengwa, situate nel nord dell’isola, generalmente sempre molto affollate e cariche di turisti, e optiamo invece per Jambiani.

image3 (15)

Jambiani è un piccolo, riservato e sonnolento villaggio di pescatori situato nella costa sud-orientale dell’isola di Zanzibar, qualche chilometro più a sud della magnifica spiaggia di Peje e si rivela fin da subito ai nostri occhi come una splendida nonché azzeccatissima scelta.

  •  Cosa fare a Jambiani?

Passeggiare nel lungomare: non c’è cosa più bella che ammirare il forte fenomeno delle maree presente in questa parte sud orientale dell’isola camminando su e giù per la spiaggia. Per centinaia di metri il mare si ritira lasciando alla luce un’immensa distesa di bianca e soffice sabbia bagnata da acque color turchese che assumono decine di tonalità diverse, un gioco di colori magico che rende questo posto unico e diverso ad ogni ora della giornata.image2 (19)image1 (29)

 Visitare il villaggio: se si decide di alloggiare a Jambiani, uno dei villaggi più remoti e meno battuti dal turismo, non si può che cercare un qualsiasi contatto con gli abitanti del posto. Noi abbiamo incontrato delle persone splendide, ospitali e gentili, ben accette ad “averci tra i piedi” per scattare qualche foto e scambiare qualche timido saluto in lingua swahili. Nel rispetto della loro religione e tradizione è bene girovagare per il villaggio indossando sempre abiti abbastanza coperti, evitando i bikini e gli abitini succinti. Si possono percorrere tranquillamente le impolverate via del villaggio a piedi senza sentirsi in qualche modo minacciati o in pericolo in qualsiasi ora della giornata.image3 (14)

Snorkeling nella barriera corallina utilizzando i dhow: con una cifra che si aggira intorno ai 10 dollari è possibile farsi accompagnare dai tanti pescatori che affollano il lungomare di Jambiani, durante le prime ore del mattino, in prossimità della barriera corallina utilizzando le tipiche imbarcazioni locali: i dhow. Una volta a bordo è bello farsi cullare dalle dolci onde dell’oceano indiano nel momento di bassa marea e trascorrere cosi una mattinata sorprendente tra navigazione e snorkeling lungo la barriera corallina intrisa di stelle marine e pesci tropicali. Un’esperienza da provare e rivolta a tutti anche solo per farsi circondare dai meravigliosi colori del mare.

DCIM100MEDIA

DCIM100MEDIA

Trascorrere qualche ora con i bambini: una tra le cose più belle da fare a Jambiani è proprio passare qualche ora (o anche l’intera giornata) in compagnia dei tanti bambini che si riversano in spiaggia per giocare finita la scuola. Noi ci siamo divertiti in più occasioni con loro scrivendo, colorando e giocando all’ombra delle grandi palme in riva al mare regalandoci con la loro gioia momenti unici che ci porteremo per sempre nel cuore e strappandoci sorrisi ad ogni momento.DSC_0513

Prendere un dalla-dalla e arrivare fino al famoso “The Rock”: non molto lontano da Jambiani si trova uno dei ristoranti più particolari, fotografati e discussi al mondo: il The Rock Restaurant, situato a Michamwi Pingwe. Si tratta di un locale situato lungo la costa sud-orientale dell’isola, costruito in cima ad una roccia che affiora dalle turchesi acque dell’oceano, raggiungibile a piedi nei momenti di bassa marea e con delle piccole imbarcazioni di legno durante l’alta marea. Una location unica nel suo genere che sorprende da anni i turisti di tutto il mondo proprio per la sua stessa struttura e per l’incantevole vista che si ha dal suo interno. Per arrivare fin qui è possibile utilizzare, anziché il taxi, uno dei tanti autobus locali, ovvero i famosi dalla-dalla, dei veri e propri camioncini adibiti al trasporto di merci e persone, caotici, colmi di gente, privi di aria condizionata e talvolta straripanti al punto tale che si è costretti ad aggrapparsi esternamente ad esso fino alla fermata successiva. Una soluzione un po estrema ma decisamente avventurosa e da provare se si vuole entrare appieno nella quotidianità del posto. Noi l’abbiamo fatto.image5 (12)image4 (11)

  • Come arrivare?

Con uno dei tanti taxi presenti sull’isola soprattutto nella zona di Stone Town adiacenti al terminal dei traghetti o presso l’aeroporto.

  •  Dove alloggiare?

Jambiani Beach Hotel – Noi qui ci siamo sentiti come a casa, con una cifra quasi ridicola abbiamo alloggiato in questo paradiso per ben 10 giorni in formula Bed & Breakfast trovandoci splendidamente. Sei meravigliosi, spartani ma ben curati bungalow adagiati sulla bianca e soffice sabbia dell’Oceano Indiano conditi con tanta allegria e simpatia da parte del personale locale. In tutto il tratto adiacente al villaggio di Jambiani sono comunque numerose le piccole strutture ricettive di vario livello volte a chi è alla ricerca, come noi, di un piccolo angolo di paradiso in questa splendida isola.image1 (32)

DCIM100MEDIA

Se siete alla ricerca di maggiori informazioni riguardo le possibili COSE DA FARE A ZANZIBAR, qui trovate: Pro e Contro di tutte le escursioni di Zanzibar

  • 56
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

4 Comments

  1. Giada
    Luglio 25, 2016 at 7:36 pm
    Reply

    Bravissimi ragazzi. Mi avete fatto sognare! Anche noi abbiamo un hotel in quella zona per due notti.

    • guardoilmondoda1oblo
      Luglio 28, 2016 at 8:23 pm

      Grazie Giada, vedrai di come vi innamorerete di quei fantastici luoghi…verrete a casa con il mal d’Africa pure voi 🙂

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*