Avete mai pensato di cenare a 50 metri d’altezza con una magnifica vista sull’Acropoli più famosa al mondo?
Se si, ci pensa Dinner in the sky Athens ad esaudire il vostro desiderio!
La nostra esperienza più elettrizzante ad Atene inizia così: ben allacciati e seduti su un comodo sedile, saliamo a 50 metri di altezza dove trascorreremo una serata che ricorderemo per sempre…
Ebbene si, questa volta abbiamo pensato di cenare in un modo inusuale, forse anche un po’ folle, ma con un’atmosfera divertente e al contempo, a farci da sfondo, uno degli scenari panoramici più belli di tutta la Grecia.
Cenare con i piedi a penzoloni nel vuoto è stato da sempre un nostro sogno e quando abbiamo scoperto la possibilità di farlo durante il nostro viaggio nella capitale greca, non abbiamo aspettato nemmeno un minuto per scrivere una mail a Dinner in the sky Athens ed effettuare la nostra prenotazione.
Dinner in the Sky Athens si trova all’esterno dal centro storico di Atene, nel Technopolis, l’area in cui si trovava la vecchia fabbrica del gas e che oggi, ristrutturata e reinventata, è diventata una grande area adibita allo svago, al divertimento e agli eventi. Situata a circa 300 metri dalla stazione Kerameikos, della linea blu della metropolitana, una volta in superficie trovarla non sarà affatto difficile, basterà alzare lo sguardo per vedrete e riconoscere il grosso braccio meccanico della Dinner in the Sky con cui si viene sollevati verso il cielo.
Arrivati nel punto in cui si trova il ristorante, ci pensa Alexandros , uno dei ragazzi che gestisce la struttura a placare le nostre paure e tra un cocktail, una chiacchiera e qualche risata, ci lascia ben presto solo con tanta curiosità ed entusiasmo per l’esperienza che stiamo per provare.
Dopo esser stati assicurati al sedile mediante cinture di sicurezza in pochi minuti la piattaforma-ristorante viene sollevata ad un’altezza di 50 metri dal suolo, mediante un’auto gru. La visuale che si apre da lassù è veramente meravigliosa: un mix di antico che abbraccia il moderno, con alti edifici che si mescolano ai reperti storici e l’Acropoli che maestosa sovrasta questo scenario. In lontananza mare, navi, luci e bagliori…ma non facciamo a tempo di ammirare il panorama che la nostra serata inizia alla grande. Un’esplosione di colori, profumi e sapori con piatti tradizionali greci rivisitati in chiave moderna, preparati e serviti dalle mani esperte della simpaticissima Magda, chef di Dinner in the sky Athens, che entusiasta, ci illustra e spiega la preparazione di ogni piatto, abbinandolo poi al giusto vino, naturalmente greco.
Che atmosfera pazzesca, 24 sconosciuti seduti allo stesso tavolo: c’è chi si trova qui per festeggiare l’anniversario, chi per un regalo di compleanno, chi per un simpatico addio nubilato e chi, come noi, per pura curiosità, ma la cosa che ci accomuna è la voglia di divertimento e così, ci facciamo trasportare dall’enfasi e dall’atmosfera festaiola che c’è tra i cieli di Atene e decidiamo di reclinare il sedile all’indietro mentre la piattaforma inizia a girare su se stessa per permettere a tutti gli ospiti di ammirare il panorama a 360 gradi.
Non vediamo l’ora di riprovare la sensazione di cenare sospesi nell’aria in altri Dinner in the Sky sparsi per il mondo…il nostro è solo un arrivederci!
Un’esperienza unica ed indimenticabile che consigliamo a tutti
Info utili
Oltre alla metropolitana, potrete raggiungere comodamente Dinner in the sky Athens prendendo un economicissimo taxi (4/5 Euro dal centro) che vi porterà quasi all’entrata di Technopolis.
Il costo della cena compresa di vino (free wine) è di 120 Euro a persona.
Giada
Giugno 25, 2017 at 10:15 amRagazza wao! Vi dico che mi tremano le gambe solo a leggere e vedere i post Comunque deve essere stato metaviglioso ❤️
guardoilmondoda1oblo
Giugno 25, 2017 at 3:02 pmIIHIHIHIHIHIHHI tremavano anche a noi all’inizio ma poi con i fiumi di ottimo vino greco, le vertigini sono scomparse 😉
La Folle
Giugno 25, 2017 at 12:28 pmMi state dicendo che ce ne sono altri sparsi in tutto il mondo? Fantastico, davvero fantastico! Credo di averne visto uno pure in un film italiano con Muccino, non mi ricordo il titolo!
Ma come portavano le pietanze sul tavolo?
guardoilmondoda1oblo
Giugno 25, 2017 at 3:01 pmSi si e cercheremo di scoprirne uno alla volta 😉
Nella parte centrale della piattaforma c’è uno spazio riservato al personale (uno chef/cameriere e due camerieri) con un forno per far rimanere caldi i piatti già preparati in cucina e dei frigoriferi per i piatti freddi… i camerieri ti servono direttamente da questa postazione 😉
La Folle
Giugno 25, 2017 at 3:13 pmAh, ma pensa te!
guardoilmondoda1oblo
Giugno 25, 2017 at 3:16 pmE sono super organizzati, una cena da ripetere!!!
Roberta
Agosto 4, 2017 at 10:25 amMamma mia quanto voglio provare questa esperienza!! Già vedendo le vostre foto durante il viaggio mi avete incuriosita, ma ora ho proprio intenzione di cercare questi ristoranti sospesi durante i miei prossimi viaggi. Che spettacolo 😀
guardoilmondoda1oblo
Agosto 6, 2017 at 12:53 pmE’ un’esperienza favolosa!!! Se riesci a trovarne qualcuno, faccelo sapere che siamo troppo curiosi di seguirti 😉