Blog posts

Mercatino di Natale di Levico Terme

Mercatino di Natale di Levico Terme

Trentino Alto Adige
  • 88
  •  
  •  
  •  
  •  

UNA GIORNATA AL MERCATINO ASBURGICO DI LEVICO TERME PER VIVERE LA MAGIA DEL NATALE!

A Levico Terme, in provincia di Trento, per l’annuale appuntamento con uno dei più suggestivi mercatini di Natale di tutto il Trentino!

È la prima domenica di apertura del Mercatino di Natale di Levico Terme e noi non abbiamo resistito all’idea di partire ed andare ad accogliere  il Natale, ormai alle porte, in una dei borghi più suggestivi di tutto il Trentino.Mercatino di Natale di Levico Terme

Questo mercatino, non a caso, è “a detta di molti” uno dei Mercatini di Natale più incantevoli del nord Italia e noi ci impieghiamo davvero poco a capirne le ragioni. 😉Mercatino di Natale di Levico Terme

Ambientato all’interno del Parco Secolare degli Asburgo (entrato a far parte dei Grandi Giardini Italiani per il suo importante valore storico) il Mercatino di Natale di Levico è composto da ben 65 casette in legno addobbate a tema, con prodotti di artigianato realizzati a mano e prelibatezze trentine di ogni genere, portate qui dalle aziende agricole del territorio, per deliziare i numerosi turisti che, sempre di più ogni anno, giungono fino a qui per questo speciale appuntamento col Natale. Mercatino di Natale di Levico Terme

Travolti dall’atmosfera gioiosa abbiamo saltato di bancarella in bancarella alla ricerca di pezzi unici per addobbare la nostra a casa, bevendo un liquore tipico da una parte e sorseggiando vin-brulè per riscaldarci dall’altra, mangiando polenta (preparata con gli ingredienti originali e secondo la ricetta tradizionale trentina), sorridendo e divertendoci a più non posso. Mercatino di Natale di Levico Terme

Ma, non solo, al Mercatino di Natale di Levico Terme c’è spazio e divertimento anche e sopratutto per i più piccoli, dove sarà possibile per loro: esprime i loro desideri in braccio a Babbo Natale nel suo trono, partecipare ai numerosi laboratori creativi nella riparata e calda Casa degli Elfi, passeggiare con un pony nella Fattoria didattica o vedere da vicino i buffi e simpaticissimi lama, allevati con cura e passione da un abitante della zona di Valsugana!Mercatino di Natale di Levico TermeMercatino di Natale di Levico Terme Mercatino di Natale di Levico Terme

Ogni weekend al Mercatino di Levico di Levico Terme si tiene una Festa a tema dedicata ai sapori e alle tradizioni contadine del luogo, come: la festa della polenta, la festa della patata, la festa del miele e la festa dei formaggi di malga.Mercatino di Natale di Levico Terme

Inoltre, la festa a Levico continua anche in piazza, nel centro storico cittadino, dove ogni angolo viene addobbato a festa per il Natale, verrà allestita la tradizionale mostra con più di 100 presepi d’artigianato locale ed esperti scultori daranno vita a bellissime opere in legno davanti agli occhi dei passanti.

Il Mercatino di Levico rappresenta secondo noi il giusto mix tra sapori e natura, divertimento e tradizione! Si tratta di un luogo suggestivo capace di unire adulti e bambini sotto un’unica dolce e magica atmosfera natalizia.

Il Mercatino di Natale di Levico quest’anno ha le seguenti aperture:
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
25, 26 novembre
1, 2*, 3, 7, 8, 9*, 10, 15, 16*, 17, 22, 23, 24 dicembre
Dal 26 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00

*dalle 10.00 alle 22.30

Per essere sempre aggiornati sulle attività e sugli eventi per organizzare la vostra visita al Mercatino di Natale di Levico Terme cliccate QUI.

Come Arrivare:

L’auto rappresenta senza alcun dubbio il mezzo più comodo per raggiungere Levico Terme, dall’Autostrada del Brennero-A22, si esce a Trento Nord e si prosegue sulla SS 47 della Valsugana in direzione di Padova-Venezia, da cui si accede agevolmente a Levico Terme. Se si proviene da Padova-Venezia, si percorre invece la SS 47 della Valsugana in direzione di Trento.

In alternativa si può raggiungere Levico terme con gli autobus, provenienti da Trento, o in treno da Venezia o da Trento.

Dove Mangiare:

Possiamo dirvi che ai mercatini ci sono già delle ottime proposte di piatti tradizionali davvero gustosi da assaggiare, ma se cercate un pranzo od una cena da gustare comodi e al caldo, nel centro storico di Levico Terme ci sono svariate proposte. Noi abbiamo provato il Ristorante Bovin, che ci ha preparato un delizioso piatto unico, un mix di carni e polenta, che serve proprio in occasione degli annuali Mercatini di Natale! Buonissimo e location davvero molto intima ed accogliente.


Se la vostra, invece, non è solo un “gita giornaliera” in quei di Levico Terme, ma siete alla ricerca di interessanti attività ed attrazioni da scoprire, possiamo consigliarvi prima di tutto di dare un’occhiata al Bosco di Arte Sella a Borgo Valsugana, a pochi km da Levico.

E poi, di dare un’occhiata alle svariate proposte turistiche che potete trovare nel SITO UFFICIALE dell’APT di Levico Terme o nel SITO UFFICIALE dell’APT di Valsugana.

Dal lago di Levico ghiacciato alle vicine piste da scii di Panarotta 2002 , dalla visita al vicino Mercatino di Natale di Pergine al più grande di Trento, raggiungibile in poco più di 20 minuti di auto, e molto altro ancora… le proposte in questa zona sono davvero tante e in qualsiasi stagione dell’anno.

A voi la scelta e Buon Natale 🙂 <3

 


  • 88
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*