Blog posts

Mercatini di Natale in Carinzia (Villach-Klagenfurt-Velden)

Mercatini di Natale in Carinzia (Villach-Klagenfurt-Velden)

Austria
  • 44
  •  
  •  
  •  
  •  

TUTTO SUI MERCATINI DI NATALE IN CARINZIA, quali vedere e come organizzarsi!

Il nostro itinerario alla scoperta dei magici Mercatini di Natale in Carinzia e molto altro…

È il primo weekend di Dicembre e lo spirito del Natale è già nell’aria qui da noi, alcune abitazioni iniziano a sfoggiare le prime decorazioni e lucine natalizie mentre le vetrine dei negozi vengono addobbate a dovere in preparazione alle imminenti feste e noi, desiderosi di immergerci appieno in questa magica atmosfera, decidiamo di partire per una zona in cui l’appuntamento con il Natale viene vissuto come uno degli eventi più belli ed incantati dell’anno, complice forse l’atmosfera fiabesca del luogo stesso: stiamo parlando della Carinzia – Austria.Mercatini di Natale in CarinziaMercatini di Natale in Carinzia

La Carinzia è la regione più meridionale dell’Austria, confina a sud con l’Italia e la Slovenia ed è uno di quei luoghi in cui il tempo pare essersi fermato con le sue piccole e curate casine color pastello dai tetti in legno e la sua natura rigogliosa e viva in ogni stagione dell’anno. I suoi borghi sono incastonati tra i tanti laghi cristallini e circondati da alte vette montuose innevate, durante tutto l’inverno.

Noi siamo partiti carichi e volenterosi di raccontare questa splendida regione durante uno dei periodi più belli e suggestivi in cui visitarla, durante il periodo dell’avvento, quando le cittadine si addobbano a festa e l’atmosfera di gioia pervade lungo tutte le vie della città!

L’itinerario: Villach – Klagenfurt -Velden

Il nostro itinerario di viaggio alla scoperta dei Mercatini di Natale in Carinzia, non prevede solamente la sosta nella piazze principali di ogni cittadina, dove generalmente vengono allestite casette in legno per la vendita dei prodotti artigianali locali, punti ristoro con punch e vin-brulè, alberi di natale, giostrine e molto altro…, abbiamo voluto arricchirlo ulteriormente con delle esperienze a nostro parere IMPERDIBILI da provare se si decide di visitare la zona della Carinzia.

Chi ci segue nei nostri viaggi lo sa che non riusciamo a stare un attimo fermi e ad ogni viaggio cerchiamo sempre di scoprire i luoghi, non solo più belli e rappresentativi, ma anche quelle chicche che rendono ogni viaggio ancora più bello, unico ed indimenticabile.

Giorno 1: Mercatini di Natale di Villach & Villacheralpenstrasse – Torre di Pyramidenkogel e rispettivi Mercatini di Natale.

Partenza dal Veneto alle ore 7.00 ed arrivo a Villach alle ore 9.30.

Usciamo dall’autostrada che in tutta facilità ci ha portato dall’Italia fino a Villach quasi senza neanche accorgercene (ricordatevi l’acquisto della vignetta obbligatoria per percorrere le autostrade austriache) e anziché dirigerci verso il centro storico di Villach, alla scoperta dei Mercatini di Natale, ci addentriamo in una delle 5 più belle strade panoramiche alpine di tutta l’Austria.Mercatini di Natale in Carinzia

Si tratta della Villacheralpenstrasse, una strada panoramica, lunga circa 17 km, tutta curve e  tornanti, che conduce fino a 1.200 metri d’altitudine nella montagna del Dobratsch.Mercatini di Natale in Carinzia Mercatini di Natale in Carinzia

Un’esperienza imperdibile per chi arriva in queste zone poiché davvero l’intero tragitto offre scenari e panorami mozzafiato degni di essere ammirati, in qualsiasi stagione. Raggiunto il punto più alto troviamo alcuni appassionati di sci e snowboard diretti lungo le loro piste e un grazioso rifugio in cui è possibile pranzare con piatti tipici della tradizione, mentre lungo il percorso, troviamo una pista per lo sci di fondo ed una piattaforma per un point view davvero sensazionale.Mercatini di Natale in Carinzia

Ore 12.00 arrivo al centro storico di Villach.

Lasciamo la nostra auto in uno dei tanti parcheggi che circondano il centro storico della città e in qualche passo raggiungiamo il Brauhof di Villach, dove ci fermiamo per un pranzo veloce prima di dirigerci verso i Mercatini di Natale.Mercatini di Natale in Carinzia

Casine in legno colorate che espongono marmellate e salse fatte in casa, patate al forno preparate secondo la tradizione, punch ed addobbi natalizi di ogni genere riempiono le vie principali di Villach, tutt’attorno alla Chiesa Parrocchiale di St. Jacob. Una gioia per grandi i piccini in cui ci soffermiamo per un paio d’ore prima di dirigerci verso la prossima tappa.Mercatini di Natale in Carinzia

Ore 15.00 spostamento verso la Torre di Pyramidenkogel (raggiungibile in circa 40 minuti di auto da Villach).Mercatini di Natale in Carinzia

Questa particolare installazione che vedete svettare in cima alla montagna molto spesso se vi trovate in Carinzia, altro non è che la torre panoramica in legno più alta al mondo.Mercatini di Natale in Carinzia

Fu installata nel 2013 ed in cima si gode di una vista spaziale che si apre a 360 gradi sul meraviglioso lago di Wörthersee, la valle dei 4 laghi di Keutschach, le più lontane vette degli Alti Tauri, la catena delle Caravanche e tutti i monti che separano Italia e Slovenia.Mercatini di Natale in Carinzia

Per raggiungere le piattaforme panoramiche in cima alla torre si possono utilizzare i comodi ascensori oppure, la scala, per i più sportivi, mentre e per scendere oltre a queste opzioni è possibile scivolare giù attraverso l’adrenalinico scivolo lungo 120 metri, realizzato tutt’intorno alla torre che noi sfortunatamente abbiamo trovato chiuso a causa delle basse temperature.

La piattaforma più altra si trova ad un’altezza di 71 metri da terra e con la neve che aveva coperto l’intero paesaggio tutt’intorno nei giorni precedenti il nostro arrivo, la vista è stata davvero mozzafiato.Mercatini di Natale in Carinzia

Per info dettagliate sui prezzi e gli orari di apertura consultate il SITO UFFICIALE.Mercatini di Natale in Carinzia

Scesi dalla torre, proprio ai suoi piedi, troviamo un suggestivo e carinissimo mercatino di natale che molto ci è piaciuto. Asinelli, pony e lama erano pronti a farsi coccolare dai bambini, focolari in cui scaldarsi sorseggiando un vin-brulè erano preparati per gli adulti ed un intima e gioiosa atmosfera natalizia animava tutti i partecipanti.Mercatini di Natale in Carinzi Mercatini di Natal Mercatini di Natale in Carinzia

Ore 18.00 partenza per il Rosch Hotel, situato a pochi metri dalle sponde del lago Wörthersee e a pochi km dal centro storico di Klagenfur, dove ceneremo. (Raggiungibile in circa 20 minuti di auto dalla Torre di Pyramidenkogel).

Giorno 2: Visita ai Mercatini di Natale di Klagenfurt, salita sulla torre della Chiesa Parrocchiale di St. Egyd e gita in battello nel lago Wörthersee fino a raggiungere Maria Worth & Velden e i suoi meravigliosi Mercatini di Natale.

Ore 9.00 arrivo al centro storico di Klagenfurt dove il guardiano della torre campanaria della Chiesa Parocchiale di St. Egyd, la più importante chiesa e simbolo della città di Klagenfurt, ci aspetta per accompagnarci nella sua panoramica terrazza.Mercatini di Natale in Carinzia

Su in cima si gode di una vista mozzafiato che si apre sui tetti innevati della cittadina e ci fa scoprire le bellezza di Klagenfurt da un nuovo punto di vista. Il guardiano, storico contemporaneo, ci racconta tante vicende avvenute in questa piccola perla rinascimentale nel corso dei secoli, delle sue influenze storico-architettoniche e di come si è resa indipendente dalla vicina Graz qualche secolo fa. Un panorama completo (visivo e storico) che ci ha permesso di comprendere meglio questa splendida e particolare cittadina carinziana, nonché capoluogo della regione stessa.Mercatini di Natale in Carinzia Mercatini di Natale in Carinzia

In seguito siamo scesi per le vie della città dove, oltre ai simboli storici di Klagenfurt come la statua della Regina Maria Teresa ed il monumento Dwarf  raffigurante l’uomo e il drago dedicato alla leggenda del Wörthersee, ci immergiamo completamente nell’atmosfera natalizia che pervade nella piazza principale della città.Mercatini di Natale in Carinzia Mercatini di Natale in Carinzia

Qui è allestito il grande Mercatino di Natale di Klagenfurt, con uno stile molto simile agli altri già visitati: casette in legno, artigianato locale e piccoli punti ristoro in cui riscaldarsi con un bicchiere di punch. Si tratta del mercatino di Natale più grande di tutta la Carinzia come quantità di casette ed espositori ma, forse a nostro parere, anche del più commerciale e meno tradizionale. Vale comunque la pena una visita.Mercatini di Natale in Carinzia

Ore 13.00 partenza dall’approdo di  Klagenfurt con battello MS Velden e giro del lago Wörthersee con visita al piccolo paesino di Maria Wörth.Mercatini di Natale in Carinzia

Partendo dall’approdo di Klagenfurt (non potete sbagliare, è l’unico punto di partenza per i battelli a Klagenfurt nel lago) in circa 40 minuti di navigazione si giunge fino al pittoresco paesino di Maria Wörth, adagiato in una stretta penisola lungo le sponde meridionali del lago.Mercatini di Natale in Carinzia

Si tratta di uno dei luoghi in assoluto più suggestivi di tutta la Carinzia, anche grazie allo splendido santuario gotico che si affaccia al lago.Mercatini di Natale in Carinzia Mercatini di Natale in Carinzia

Ci soffermiamo qui solo mezz’ora per poi fare ritorno a Klagenfurt. Il tragitto in battello è stato dolce e rilassante e, ancora una volta, abbiamo modo di ammirare la splendida regione della Carinzia da un altro punto di vista. Le calme e limpide acque del lago ci hanno regalato scorci memorabili e attimi di assoluto senso di serenità e pace.Mercatini di Natale in Carinzia

Ore 15.30 arrivo a Klagenfurt e partenza per Velden (Raggiungibike in circa 20 minuti di auto da Klagenfurt).

Abbiamo deciso di visitare la cittadina di Velden ed i suoi Mercatini di Natale all’imbrunire per goderci appieno della magnifica atmosfera natalizia che qui si respira, le scure acque di sera fanno risaltare le installazioni luminose adagiate nella superficie del lago e l’imbrunire accentua maggiormente questa splendida atmosfera di festa.Mercatini di Natale in Carinzia Mercatini di Natale in Carinzia

Si tratta in assoluto, secondo noi, di una tappa imperdibile se si decide di scoprire i meravigliosi Mercatini di Natale in Carinzia.

Velden ci stupisce oltre che per le sue splendide installazioni luminose e per la quantità di meravigliosi addobbi, anche per la sua vivacità e spirito giovane, mondano e festaiolo. Ad ogni angolo bar, terrazze, musica e chioschi animano i passanti e veniamo letteralmente travolti dall’annuale manifestazione che vede l’arrivo dei Krampus, i diavoletti che secondo la tradizione nelle aree di origine tedesca, accompagnano l’arrivo di San Nicola.Mercatini di Natale in Carinzia Mercatini di Natale in Carinzia Mercatini di Natale in Carinzia Mercatini di Natale in Carinzia

Una piacevole passeggiata lungo il lago ci ricorda che dobbiamo fare ritorno a casa così ci avviamo, portando via con noi una gran bella dose di spirito natalizio accumulato in questi splendidi giorni a spasso per i suggestivi Mercatini di Natale in Carinzia!

Per qualsiasi tipo di informazione, vi consigliamo di consultare il SITO UFFICIALE della Regione Carinzia, che ci ha supportato in questo fantastico viaggio e il SITO UFFICIALE regionale dedicato ai Mercatini di Natale.

 

Potrebbe interessarti anche:


  • 44
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*