Sapete che in Slovenia è possibile affittare una Zidanice, ovvero la tipica casa di campagna dei vignaioli?
In fase di ricerca, prima di organizzare ogni nostro itinerario di viaggio, spulciamo sempre nel web per scovare dei potenziali “posti strani dove dormire” in quella specifica località. Voi lo avete mai fatto?
Vi starete chiedendo per quale motivo vi stiamo facendo questa domanda… Semplice! Durante il nostro ultimo viaggio in Slovenia abbiamo scoperto che esiste la possibilità di trascorrere una vacanza tra le verdi colline slovene, immersi tra i vigneti e avvolti dalla natura, affittando una tipica Zidanice nella regione della Dolenjska!
Le Zidinice sono delle cascine di campagna un tempo utilizzate come deposito per gli attrezzi dai contadini che si spostavano su e giù nei campi, per prendersi cura del proprio vigneto.
Cantine, magazzini, ripari… le Zidanice negli ultimi decenni, vennero distrutte ed abbandonate assieme ai terreni che le circondavano. Solo di recente, in Slovenia, si è pensato di invertire la rotta ed investire nella ristrutturazione di queste cascine con l’intento di destinarle ad un uso turistico.
Grazie a questo impegno, oggi, si può dunque vivere l’esperienza di diventare il padrone (per qualche giorno) di una vera casa del vignaiolo, perfettamente ristrutturata e riadattata con tutti i comfort attuali.
Le Zidanice raccolgono e raccontano le storie e le tradizioni degli ultimi 150 anni e sono dei veri capolavori che vale la pena vivere ed ammirare da vicino!
Trascorrere una vacanza in una casa come queste significa vivere per qualche giorno in un mondo a se stante, sembra di tornare indietro nel tempo, si rivivono i sapori antichi e ci si immerge completamente nella natura circostante, cercando convivialità e buona compagnia.
Ma sapete qual’è la cosa più curiosa? Ogni Zidanice nasconde un seminterrato in cui è custodita la cantina. Soggiornando nella Zidanice si ha il privilegio di ottenere le chiavi della cantina, ottenendo così, la possibilità di gustare e consumare liberamente l’ottimo cviček (il vino rosso della Dolenjska), lasciato riposare all’interno delle botti.
Il prezzo a notte per Zidanice è fisso e comprende anche il consumo di vino in cantina (è consigliabile lasciare un’offerta libera in base al consumo stimato).
Se vi abbiamo incuriosito e volete affittare la vostra Zidanice, consultate il sito: www.zidanice.si , troverete l’elenco completo di tutte le Zidanice adibite a “cottage” per i turisti.
Ogni Zidanice ha le sue peculiarità, alcune sono riadattate in stile moderno, mentre altre hanno mantenuto più saldo l’aspetto rurale e rustico, alcune sono adatte per per poche persone, mentre altre, più grandi e spaziose, riescono a contenere numerosi posti letto… insomma, ad ognuno la sua Zidanice!
P.s.: non abbiate paura di trovarvi “intrappolati” nella campagna slovena senza nulla da fare, nei dintorni di ogni struttura si trovano sempre degli ottimi punti di partenza per intraprendere escursioni in bici o a piedi, bellezze naturali, ed attività connesse al mondo dell’eco-turismo.
Buona Vacanza…!
Potrebbe interessarti anche:
- Cosa fare nell’incantevole regione della Dolenjska, tra Novo Mesto e Otočec
- Cosa fare e cosa vedere a Laško
- Slovenia: la prima fontana della birra in Europa
- Gita di un giorno al Lago di Bled e alle Gole di Vintgar
giada
Settembre 10, 2018 at 5:55 amDa provare senza dubbio <3
guardoilmondoda1oblo
Settembre 26, 2018 at 9:09 amAssolutamente! con un bel gruppo di amici magari…divertimento assicurato! 🙂