Blog posts

Natale a Monaco di Baviera

Natale a Monaco di Baviera

Germania
  • 15
  •  
  •  
  •  
  •  

Sette modi per godersi le vacanze natalizie a Monaco

Se  decidi di trascorrere le festività natalizie a Monaco di Baviera, sei nel posto giusto per goderti la vera atmosfera del Natale!

I famosi Weihnachtsmarkten ovvero i mercatini di Natale, si svolgono in tutto il centro storico della città; le chiese e le cattedrali sono rallegrate dai tradizionali canti natalizi e accompagnati dal suono inconfondibile degli organi mentre le vie dello shopping sono decorate con le scintillanti luci e gli addobbi natalizi.

A far da cornice al tutto, per rendere al meglio l’atmosfera di questo speciale periodo dell’anno, come sfondo da cartolina troverai le romantiche Alpi bavaresi innevate.

Monaco di Baviera, è il migliore esempio del Natale tedesco!Monaco di Baviera - Mercatini di Natale

Ecco un elenco delle migliori attrazioni natalizie da non perdere nel capoluogo bavarese:

Mercatino di Natale di Marienplatz

Il famoso mercatino di Natale della città è molto antico e risale al 1642; ogni anno si celebra nella piazza centrale della città, la spettacolare Marienplatz, nel cuore del centro storico.

Un albero di Natale alto 100 metri allieta l’atmosfera di questo luogo dove troverai bancarelle tradizionalmente decorate che offrono di tutto, dal vin brulé al pan di zenzero (Lebkcuchen), dalle sculture in legno bavarese ai giocattoli fatti a mano fino ai cristalli di vetro.

I mercatini aprono il 25 Novembre e si tengono tutti i giorni fino al 23 Dicembre.

Da non perdere i concerti di Natale che si tengono tutti i giorni alle 17.30 sul balcone del Municipio.

Musica di Natale nella chiesa di “Nostra Signora”

Uno dei luoghi più suggestivi per ascoltare la musica natalizia tedesca è la maestosa Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora), caratterizzata dalle sue torri  gemelle che delineano lo skyline di Monaco di Baviera.

Per tutto il mese di Dicembre i cori e i musicisti bavaresi inaugurano la stagione con concerti di musica classica, spettacoli musicali organistici e rappresentazioni gratuite offerte dalla chiesa.

Per i concerti sono necessari i biglietti d’ingresso.

Danza sulle piste di pattinaggio panoramiche

Tra le diverse piste di pattinaggio sul ghiaccio presenti a Monaco di Baviera, la più grande è la Muenchner Eizauber.

La struttura viene allestita da Novembre a Gennaio nella Karlsplatz, la piazza situata alle porte della famosa strada dello shopping di Monaco.

Durante il giorno potrai far divertire i tuoi bambini mentre di notte potrai pattinare sulle note di musiche rilassanti e con uno spettacolo di luci.

Per riscaldarti potrai sorseggiare del vin brulé servito nelle bancarelle che circondano la pista.

L’ingresso costa da 5 a 8,50 euro e i pattini sono disponibili per il noleggio.

Festeggia al Tollwood Winter festival

Nella stessa sede dove si svolge l’Oktoberfest si tiene il Tolwood Winter festival.

È un mercatino di Natale internazionale molto amato dalla gente del posto per il suo colorato programma culturale, per la sua musica mondiale, per i laboratori artistici e spettacoli teatrali e circensi.

Qui inoltre potrai assaggiare cibi etnici e biologici e scovare tesori provenienti da tutto il mondo.

Il mercato si tiene dal 23 Novembre al 31 Dicembre, l’ingresso è gratuito ma alcune attrazioni sono a pagamento.

Dopo Natale potrai partecipare alla leggendaria festa di fine anno.

Partecipa al mercato del Presepe

Il mercato del Presepe di Monaco “Kripperlmarkt” si trova nelle vicinanze del mercatino di Christkindlmarkt e risale al 1757.

E’ dedicato ai presepi made in Germania e qui potrai trovare statuette del bambin Gesù, dell’angelo di Natale, degli animali, delle lanterne per il fienile, dei doni  portati dai Re Magi, fantastici souvenir e tutto ciò di cui avrai bisogno per creare il tuo presepe.

Il mercato apre il 27 Novembre e dura fino al 24 Dicembre.

Lasciati rapire dal Villaggio di Natale nella Residenza Reale

Nell’elegante e raffinata Residenza Reale di Monaco, troverai un incantevole villaggio di Natale composto da piccole capanne in legno, una piccola cappella e un presepe vivente.

Troverai anche i tradizionali produttori di giocattoli, orafi, intagliatori del legno, soffiatori del vetro e macellai a lavoro.Monaco di Baviera - Mercatini di Natale

I bambini faranno un giro sugli storici caroselli e potranno incontrare Nikolaus, il Babbo Natale tedesco.

C’è anche un palco dove si tengono concerti e intrattenimento dal vivo tutti i giorni.

Il villaggio apre il 23 Novembre  fino al 22 Dicembre.

Goditi un Natale rosa

Anche se Monaco è uno dei luoghi più conservatori della Germania, è  altresì possibile assistere ai più grandi festival dedicati alla comunità LGBT.

Il mercatino natalizio gay e lesbico è appunto chiamato Pink Christmas, qui troverai tende bianche a pagoda e alberi di Natale in plastica rosa.

Atmosfera particolarmente delicata con dolci illuminazioni e bancarelle colme di creazioni di artigianato locale e delizioso cibo.

Il Pink Christmas è gratuito, molto amato per il suo vivace intrattenimento con spettacoli e musica dal vivo, un posto davvero divertente per tutta la famiglia.

Questo particolare mercatino si svolge a Stephansplatz e apre il 27 Novembre dalle 19:00 in poi ogni giorno.


Questo articolo è stato è stato scritto da Pietro Rongondino, in collaborazione con noi, con lo scopo di fornirvi le più utili informazioni su cosa vedere a Monaco di Baviera durante il Natale. Pietro gestisce il sito on-line della migliore guida italiana su Monaco di Baviera.


Potrebbe interessarti anche:


  • 15
  •  
  •  
  •  
  •  

About the author

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*