Blog posts

Poffabro, il borgo friulano tra i più belli d’Italia

Poffabro, il borgo friulano tra i più belli d’Italia

Friuli Venezia Giulia
  •  
  •  
  •  
  • 4
  •  

Visita a Poffabro, il borgo dei presepi nella verde Val Colvera friulana.

Situato nella verde e splendida Val Colvera, il piccolo borgo di Poffabro, in provincia di Pordenone, è uno dei borghi dichiarati tra i più belli d’Italia grazie alla sua particolare e ben valorizzata architettura rurale.Poffabro - Dolomiti Friulane

Un’architettura semplice e funzionale, con abitazioni che risalgono per lo più al 500 e al 600, con edifici costituiti da alti pilasti in pietra calcarea tagliata a vivo, tetti in legno, scalinate tortuose, corti e archi in sasso.

Poffabro si presenta come un dedalo di piccole viuzze in pietra dove, tra sali e scendi, ad ogni angolo ti soffermi ad osservare incantato i dettagli rurali e ben conservati grazie all’impegno dei suoi abitanti.Poffabro - Dolomiti Friulane

Piccoli pezzi di storia sono infatti esposti nei muri, nelle finestre e nei portici come un vero e proprio museo etnografico a cielo aperto!

Poffabro, i presepi e il Natale

Ad estasiare i visitatori è quel particolare periodo dell’anno in cui Poffabro “si veste a festa”, in occasione dell’evento nato nel 1997 che prende il nome di “Poffabro, un presepe tra i presepi” e che si svolge ogni tra i mesi di Dicembre e Gennaio.

Questo evento ogni anno attira a Poffabro migliaia di turisti e visitatori, curiosi di ammirare i presepi realizzati, con qualsiasi materiale, dagli abitanti del piccolo borgo ed esposti in tutte le vie del paese.

Incastonati tra i ballatoi in legno, appoggiati nei davanzali o negli archi in pietra, i presepi di Poffabro rendono questo piccolo borgo una meta, nel nord Italia, tra le più celebri e visitate durante tutto il periodo natalizio.

Se avete il piacere dunque, di organizzare un viaggio in queste zone, vi consigliamo di inserire Poffabro nel vostro itinerario e poco importa se non sarà il periodo natalizio…questo borgo saprà sorprendervi ugualmente!

Anzi, se arrivate da queste parti con la bella stagione, prendete seriamente in considerazione l’idea di fare come noi e noleggiare una comoda e-bike per gironzolare tra Poffabro e dintorni, alla scoperta di altre meraviglie e paesaggi straordinari!


SE VUOI ORGANIZZARE UNA VISITA GUIDATA contatta:  il Parco delle Dolomiti Friulane oppure l’Ecomuseo Regionale Lis Aganis di Maniago


Un luogo da non perdere, ad esempio, è il piccolo Museo “Da li mans di Carlin” a Frisanco, in cui sono esposti tutti i lavori artigianali di un anziano di Val Colvera che per ben 40 anni ha lavorato con passione e impegno ad un’opera straordinaria.

Quest’uomo ha realizzato l’esatta miniatura in scala 1/10 di tutta la Civiltà Contadina, ormai scomparsa, della vallata così come lui la ricordava. Case, mulino, battiferro, chiesa, oggettistica inclusa… davvero sorprendente!

Altra tappa imperdibile in zona è la Trattoria La Pignata di Poffabro, in cui potrete assaggiare e gustare i prelibati piatti tipici della tradizione locale.Poffabro - Dolomiti Friulane

Il locale sorge in uno dei più bei e caratteristici edifici del borgo e se decidete di prenotare un posto per pranzo, non perdetevi la vista dalla loro terrazza panoramica.

 

Potrebbe interessarti anche:

 


  •  
  •  
  •  
  • 4
  •  

About the author

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*